Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 5011 del 20 Novembre 2006 delle ore 09:58

Alassio: prima tappa dell’Alassio Mustique Winter Cup

Quindici barche al via della prima tappa dell’Alassio Mustique Winter Cup per due giorni di prove davvero spettacolari. Cinque le prove disputate con vento da ponente che, entrato in sordina nella tarda mattinata, è andato intensificandosi fino a raggiungere raffiche di 20 nodi. Insomma, condizioni ideali per i primi Melges 24 giunti nella Città del Muretto per una stagione che li porterà fino a primavera.
Se la conquista della testa della classifica della tappa sembra essere un “duello” privato tra Carlina Ubertalli su Firebolt con al timone Roberto Martinez e Riccardo Simoneschi su F.lli Giacomel con Gabriele Benussi alla tattica, questo primo appuntamento dell’inverno dei Melges 24 in Liguria aggiunge qualche significativa novità al panorama di questa flotta che non smette di stupire e di crescere.
Il week end inizia infatti con il varo di ITA 681, Torpyone di Edoardo Lupi (ex campione italiano su Flying Junior) del Circolo Nautico Varazze.
Ci sono poi le novità tra gli equipaggi come quella di Claudio Recchi (Campione del Mondo su Mumm 30) per la prima volta su un Melges 24, al timone di “Let’s Roll”. C’è Lorenzo Bodini al timone di QQ7ino di Roberto Maffini; Enrico Maltagliati al timone di Ballalinda e i fratelli Sibello su Sherekhan di Maurizio Cardascio.
“Un grande successo – è il commento di Rinaldo Agostini, presidente del Circolo Nautico Al Mare di Alassio che ha organizzato l’evento – in termini di numeri, in quanto 15 barche per la prima tappa di un campionato invernale è un ottimo risultato, ma soprattutto in termini di qualità degli equipaggi. Quella cui abbiamo assistito in questi giorni è stata una vera e propria parata di campioni universalmente riconosciuti e questo è solo un assaggio rispetto a quello che vedremo a dicembre, quando la seconda tappa coinciderà con la Coppa Italia della classe. Aspettiamo i Campioni del Mondo 2006”.
Nel frattempo questa prima tappa va in archivio con il successo di F.lli Giacomel di Riccardo Simoneschi (YC Italiano) con tre primi piazzamenti e due secondi posti, seguito da Carlina Ubertalli (CN “Al Mare”) su Firebolt (1-2-2-1-3). Terzo posto per Claudio Recchi (YC Italiano) su Let’s Roll. Ottimo quarto piazzamento per Pietro e Gianfranco Sibello su Sherekan che chiudono davanti a Paolo Brescia (585), Gianluca Grisoli (Magie) e ai fratelli Pavesio (Fra Martina Aleali).


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli