Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 5063 del 21 Novembre 2006 delle ore 12:22

Carcare, assemblea per consegna buoni pasto nelle scuole

Carcare. Si è svolta ieri sera a Carcare un’assemblea indetta dall’Amministrazione Comunale (rappresentata dal sindaco, Angela Nicolini, dall’assessore alla pubblica istruzione, Maria Teresa Gostoni, e dall’assessore al bilancio, Furio Mocco) per illustrare ai genitori degli alunni che frequentano le scuole materne, elementari e medie di Carcare la nuova procedura per la consegna dei buoni pasto che danno diritto a mangiare alla mensa scolastica. Nei giorni scorsi infatti ad alcune famiglie era stata recapitata una lettera in cui si chiedeva il pagamento di buoni pasto risalenti allo scorso anno scolastico, risultati mancanti nel conteggio effettuato dagli uffici comunali. I genitori avevano quindi chiesto la possibilità di avere una ricevuta per i buoni pasto consegnati alla scuola. All’assemblea ha partecipato anche il Dirigente Scolastico, Elio Raviolo. La nuova procedura, concordata dall’Amministrazione Comunale con l’Istituto Comprensivo e avallata dalla competente Commissione Consiliare, è la seguente:
– per gli alunni che risultano sprovvisti di buoni pasto viene, come prima, compilato un buono “finto” che riporta gli stesi dati del buono “vero” e cioè nome e cognome dell’alunno, scuola e sezione frequentata, data;
– il buono “finto” viene compilato in triplice copia: una copia rimane alle scuola, una copia viene messa insieme ai buoni “veri” e consegnata alla mensa per poter calcolare il numero di pasti da cucinare giornalmente, la terza copia viene inviata alla famiglia che così viene immediatamente a conoscenza della mancanza del buono “vero”;
– il buono “vero” in sostituzione di quello “finto” non verrà più consegnato al personale scolastico addetto, come accadeva prima, ma dovrà essere consegnato dalle famiglie al Servizio Scuola del Comune, che rilascerà opportuna ricevuta, presso la Biblioteca Civica nell’orario di apertura di quest’ultima e cioè dal lunedì al venerdì 14-19, sabato 10-12. “In questo modo – dichiara Furio Mocco, assessore al bilancio, a nome dell’Amministrazione – l’incombenza del ritiro dei buoni di recupero viene tolta al personale scolastico. La nuova procedura durerà fino alla fine dell’anno scolastico ed è una risposta tangibile e seria a coloro che vanno dicendo che questa Amministrazione approccia i problemi in modo confuso e pasticcione. Certamente il nuovo sistema per funzionare ha bisogno della collaborazione di tutti i soggetti coinvolti, vale a dire Comune, scuola e famiglie. A nome dell’Amministrazione, vorrei ringraziare l’Istituto Comprensivo, in particolare il Dirigente Scolastico, Elio Raviolo, per l’atteggiamento collaborativo ancora una volta dimostrato”. Durante l’assemblea i genitori hanno anche chiesto che venga ampliato l’orario di apertura della tesoreria comunale, servizio gestito dalla Carisa dove si possono acquistare i buoni pasto. Secondo i genitori, l’orario di apertura dello sportello, quest’anno ridotto a un paio d’ore al giorno, non è sufficiente per venire incontro alle esigenze lavorative delle famiglie. L’Amministrazione si è impegnata ad affrontare la questione con la Carisa.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli