Finale Ligure. Sabato 25 novembre, alle 15,30, nell’Auditorium di Santa Caterina a Finalborgo,si festeggerà il decennale di fondazione dell’Accademia musicale del Finale. In programma una tavola rotonda ed un concerto. L’Accademia Musicale del Finale, fondata il 10 Dicembre 1996, nasce su iniziativa del prof. Salvatore Scarlata, docente di Flauto traverso e titolare di cattedra dal 1991 presso la Scuola Media Statale ad indirizzo musicale “Aycardi – Ghiglieri” di Finale Ligure. Sono soci fondatori: Angelo Massola, Rinaldo Rilla, Cesare e Gabriele Cara, Ugo Fossati, Andrea Marrone, Anna Maria Scajola, Eugenio Visentin assistiti dal Notaio Flavio Brundu. Con vivo rimpianto e affetto viene ricordato il primo Presidente Angelo Massola che viene sostituito, al momento della sua scomparsa, dal M°. Paolo Venturino cui succede  nel 2001 la prof.ssa Silvia Chiesa. Il progetto è stato di dotare il Comune di Finale Ligure di un’istituzione civica musicale quanto più possibile qualificata, al fine di contribuire allo sviluppo culturale dei cittadini e, in particolare, per offrire l’opportunità ai giovani di proseguire nello studio dello strumento musicale, alla fine del percorso scolastico della scuola media. L’attenzione e il sostegno finanziario da parte delle varie amministrazioni che si sono sinora avvicendate ha permesso, nel corso degli anni, il consolidamento dell’Accademia, sia per numero di associati, sia per varietà di corsi. Agli indirizzi classici come Violino, Violoncello, Flauto, Clarinetto, Oboe, Sax, Ottoni, Pianoforte, Chitarra, l’Accademia ha affiancato altri di musica leggera come Batteria , Basso elettrico, Chitarra elettrica, Tastiera, Canto moderno e Canto Jazz. Molteplici sono i contatti e gli scambi di iniziative con altre realtà musicali e culturali presenti sul territorio, e ciò offre agli allievi una preparazione idonea a coltivare la passione per la musica. L’Accademia del Finale organizza ogni anno rassegne musicali collocate prevalentemente nel periodo estivo, in quello natalizio e pasquale, con la partecipazione di docenti, allievi e prestigiosi ospiti esterni. Attualmente il Consiglio direttivo è composto da Silvia Chiesa (presidente), Salvatore Scarlata (direttore), Grazia Novella (tesoriere) e dai consiglieri Stefania Tigossi, Paola Arras, Paola Prencipe e Milena Grandi.
Â