Domani 22 novembre alle 9,30 presso i padiglioni della Fiera di Genova si aprirà “OrientaMentiâ€, il Salone dell’orientamento rivolto in particolar modo agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori. Scopo del Salone è mostrare agli studenti ed agli insegnanti le opportunità formative presenti sul territorio consentendo agli studenti di scegliere in merito al loro futuro con maggior consapevolezza e rispetto delle attitudini e capacità . Anche Provincia di Savona – Settore Politiche Attive del Lavoro sarà presente con i funzionari del PALS e dei Centri per l’impiego che illustreranno ai ragazzi le possibilità di formazione extrascolastica e le attività di orientamento che si svolgono quotidianamente presso i Centri per l’Impiego. Alcune attività verranno svolte in collaborazione con Mandragola Advertising, società che ha dato origine alla emittente radiofonica digitale satellitare Zai.net e che ha collaborato e collabora con Provincia di Savona per lo sviluppo del progetto radiOrienta, ormai al secondo anno di funzionamento.
Dallo scorso anno, infatti sono state acquistate (grazie al finanziamento del Fondo Sociale Europeo) quattro postazioni radiofoniche che sono state posizionate presso i quattro istituti superiori che hanno aderito al progetto (ITIS di Savona, Calazanzio di Carcare, Giordano Bruno di Alberga e ISSEL di Finale Ligure) e sono state costituite delle redazioni composte esclusivamente dai ragazzi, ovviamente sotto la supervisione di insegnanti e di tecnici. Ciò ha dato vita, seppur in embrione, alle “radio di Istitutoâ€, che quest’anno vedranno concretizzarsi le trasmissioni sul circuito Zai.net, ma ha soprattutto consentito di mostrare ai ragazzi e far toccare loro con mano quali siano le professionalità necessarie per svolgere attività in una emittente radiofonica, dalle competenze giornalistiche, a quelle tecniche, foniche, per giungere alla professionalità più evidente cioè il DJ. Questo ha permesso di far capire come non ci si improvvisi “operatori della radioâ€, ma ha anche consentito e consentirà nei prossimi due anni, di metter in contatto i ragazzi con personaggi del mondo dello spettacolo, del lavoro, della politica, del volontariato ecc. svolgendo una ulteriore funzione non solo di orientamento, ma di accrescimento della partecipazione e della conoscenza ed esperienza personale.