Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 5093 del 22 Novembre 2006 delle ore 10:22

Toirano: approvato il piano delle opere pubbliche

Toirano. A Toirano, è stato approvato il progetto per lo spostamento del  distributore di carburante da Parco delle Rimembranze (ingresso borgo) ad un’area sita nei pressi del Cimitero. Il nuovo distributore, fornirà anche il servizio di autolavaggio e il servizio bar. A seguito di questa variazione di sede, sempre nei pressi del cimitero, sarà realizzata una nuova rotatoria che consentirà di migliorare la viabilità in direzione del centro urbano. Il progetto sarà realizzato in collaborazione con la Provincia di Savona. “Lo spostamento del distributore di benzina” dice il Sindaco di Toirano, Silvano Tabò “ci permetterà di riqualificare tutta l’area di Parco delle Rimembranze, così da migliorare l’aspetto dell’ingresso al borgo cittadino.” Partiranno nel 2007 i lavori per la realizzazione del progetto di allargamento della strada provinciale n° 34 su due tratti, uno nel Comune di Toirano e l’altro nel Comune di Balestrino. I lavori sono il frutto di un protocollo d’intesa tra i Comuni di Toirano e Balestrino con la Provincia di Savona. Nell’ambito delle opere pubbliche è stato approvato il progetto esecutivo per i lavori di completamento dell’ultimo piano del plesso scolastico di Piazza Rosciano che ospita la scuola media e le classi IV e V elementari. Il progetto prevede la realizzazione della nuova aula mensa che raccoglierà tutti i bambini delle elementari e delle medie. La nuova mensa consentirà di liberare due aule al primo piano per le elementari. Inoltre, è stato richiesto un contributo al Distretto Sociale per la ristrutturazione della facciata e la sostituzione degli infissi per il Centro Anziani. Il progetto prevede, anche la realizzazione di una scala esterna per accedere direttamente alla nuova sala convegni del Palazzo del Marchese e alla terrazza prospiciente alla sala.


» Redazione

1 commento a “Toirano: approvato il piano delle opere pubbliche”
Piere Dentin ha detto..
il 4 Dicembre 2006 alle 12:19

Ho letto che avete in programma un nuovo distributore. Molto bene.Ma perchè sia coerente con i discorsi sui veicoli ecologici, avete previsto accanto a benzina e diesel anche l’erogatore di GPL, e perchè no di metano? In caso contrario a che servono gli incentivi governativi se non ci sono i distributore?
Grazie in anticipo se vorrete prendere in considerazione la mia osservazione.
Pierre Dentin

CERCAarticoli