Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 5138 del 23 Novembre 2006 delle ore 13:14

B2, la Riviera Basket sconfitta nella trasferta toscana

Vado Ligure. Prestazione da dimenticare per la Carisa Riviera Basket nella 9° giornata del girone “C” della B2 maschile, sconfitta nettamente nella trasferta in Toscana a Castelfiorentino. La squadra di Vado Ligure, ferma al quarto posto in classifica, non è riuscita a concretizzare in partita il buon lavoro svolto in settimana durante gli allenamenti. Lo ha confermato il tecnico Crotti: “Non siamo in un buon momento di forma, non riusciamo a capitalizzare il lavoro svolto in settimana. Il problema è che in partita si presenta il Dr. Jeckill, che è buono e timido, mentre Mr. Hyde, un po’ più cattivo in senso sportivo, resta nello spogliatoio”.
Opposta ad una squadra rocciosa e ben organizzata come il Castelfiorentino (che alla vigilia del match toscano seguiva i liguri con appena 2 punti di distacco), la Carisa Riviera è partita con il piede sbagliato: un brutto approccio, senza la grinta necessaria e con l’ansia di dover recuperare senza riuscirci. Nel corso della partita, contraddistinta subito da un secco 28 a 11 alla fine del primo quarto, i vadesi sono riusciti in due occasioni a ridurre il distacco, ma solo fino a meno 9 punti. Nella prima, però, con palla a favore, l’azione non si è conclusa, lasciando il contropiede agli avversari che hanno invece piazzato un tiro da tre punti. Nella seconda occasione, la Carisa Riviera ha perso palla in modo ingenuo. “Siamo stati molli in campo, senza mordente, non siamo sembrati quella squadra che deve giocarsela con tutte le avversarie. Sì, sono amareggiato perché stasera è andato tutto al contrario. Un esempio sono i tiri da tre, realizzati unicamente dai lunghi invece che dagli esterni. Il campionato comunque è ancora lungo, serve però recuperare il giusto atteggiamento”, ha commentato Crotti.
Un campionato che vedrà nel prossimo futuro la Carisa Riviera impegnata con tre sfide difficili: la prima domenica 26, in casa contro l’Arezzo, che viaggia con quattro punti di vantaggio sui vadesi.
Il coach dei toscani ha commentato così il match: “Siamo stati molto bravi a partire aggressivi in difesa, avevamo provato alcune situazioni di gioco durante la settimana per limitare il pick’n roll di Zampolli e il post basso di Guerci e direi che queste due situazioni le abbiamo interpretate come meglio non si poteva. L’inizio è stato la chiave di tutto il match. Difensivamente è una delle partite più belle, figlia anche del fatto che più aumenta la condizione e più migliorano le varie situazioni di gioco sia in attacco che in difesa. L’ampia rotazione ci consente poi di poter fare anche qualche fallo in più senza rischiare troppo”.
Il tabellino:
La Falegnami Castelfiorentino – Carisa Riviera Vado 78 – 59
(parziali: 28 – 11, 41 – 27, 57 – 44, 78 – 59)
La Falegnami Castelfiorentino: Zani 9, Cempini 23, Zerini 4, Betti 1, Profeti 13, Montagnani 3, Iardella 0, Ragionieri 10, Fracassini 5, Puccioni 10. Allenatore: Federico Pasquini.
Carisa Riviera Vado: Benedusi 6, Radaelli 10, Zampolli 5, Bestagno ne, Giroldi 2, Montanaro 0, Patria 8, Bernardi 10, Guerci 18, Baroni ne. Allenatore: Alessandro Crotti.
Arbitri: Matteo Boninsegna e Mauro De Luca.
La nota positiva è che, a parte il Castelfiorentino e l’Olbia (che hanno raggiunto i vadesi), le dirette concorrenti non hanno approfittato della situazione e la Carisa Riviera è riuscita a conservare il quarto posto. I genovesi del Cambiaso e Risso, sconfitti proprio dall’Arezzo prossimo avversario dei vadesi, restano alle spalle della Carisa Riviera.
Ecco i risultati del 9° turno:
Banco Sardegna Cagliari – Tiber Basket 80 – 61
Aeronautica Militare – Savini Montevarchi 75 – 79
Punto Snai Roma – Consorzio Etruria Empoli 67 – 81
Eutelia Arezzo – Cambiaso Risso Genova 74 – 65
Mazzanti Empoli – Supermatic Perugia 72 – 71
Waste Italia Lucca – Banco Desio Lazio Luiss 74 – 63
Basket Olbia – Basket Cecina 107 – 87
La Falegnami Castelfiorentino – Carisa Vado Ligure 78 – 59
Questa la classifica:
1. Banco Sardegna Cagliari  18 
2. Eutelia Arezzo  16 
3. Consorzio Etruria Empoli  16   
4. Basket Olbia  12  
5. Carisa Vado Ligure  12  
6. La Falegnami Castelfiorentino  12   
7. Cambiaso Risso Genova  10 
8. Tiber Basket  10    
9. Supermatic Perugia  8 
10. Punto Snai Roma  8  
11. Basket Cecina  6    
12. Mazzanti Empoli  4 
13. Waste Italia Lucca  4  
14. Savini Montevarchi  4   
15. Aeronautica Militare  4    
16. Banco Desio Lazio Luiss  0   
Domenica 26 novembre il Vado cercherà il riscatto ospitando al “pallone” dei Giardini a Mare l’Eutelia Arezzo, un’avversaria davvero ostica. Palla a due alle ore 18:00.


» Christian Galfrè

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli