Savona. Prosegue la discussione sul polo universitario di Savona avviata dopo le dichiarazioni del Presidente della Provincia Marco Bertolotto: nei prossimi giorni è previsto un incontro tra Provincia, Comune di Savona, Camera di Commercio, Unione industriale e Spes, per ripensare il futuro dell’Università e investire sugl’obiettivi primari. Il 13 dicembre la Provincia ha in programma un incontro con gli studenti del Campus di Legino che si confronteranno con il Presidente. Tra i temi in discussione il rapporto tra il Campus e il tessuto economico della provincia per rilanciare la sfida dell’innovazione costruendo un legame più forte tra ricerca, impresa e università . “Da tempo la Provincia sta sostenendo il Campus di Savona a livello finanziario – ha dichiarato Bertolotto -. Nel 2007 il nostro Ente ha stanziato per l’Università oltre 1 milione di Euro. Questo è un dato di fatto che testimonia la volontà della Provincia nel sostenere questa realtà . E’ però dovere allo stesso tempo dell’Ente che presiedo alzare lo sguardo e cercare, insieme agli altri stakeholders dell’Università , di guardare oltre il panorama dei problemi gestionali di breve termine. E’ necessario ripensare insieme questo polo universitario proprio perché è chiamato per definizione a mutare, migliorarsi, adattarsi alle richieste del mondo economico e sociale che lo circonda. Rimangono nodi fondamentali da risolvere come il rapporto tra il Campus e il tessuto economico della nostra provincia per rilanciare la sfida dell’innovazione costruendo un legame più forte tra ricerca, impresa e Università . Vi sono, ad esempio, realtà in grande sviluppo come il mondo della portualità e della logistica che non possono non essere inserite nell’ambito universitario savonese. Sono queste le cose che desidero discutere con i stakeholders dell’Università , ma anche con gli stessi studenti; lo faremo nei prossimi giorni senza remore e senza falsi pudori ne tanto meno polemiche che tendono a voler ostacolare ogni tentativo di inserire elementi di novità di portata strategica per tutto il territorio della provincia”.