Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 5183 del 24 Novembre 2006 delle ore 14:15

Domani l’orchestra sinfonica di Mosca apre la stagione del Chiabrera

Savona. Domani prende il via la Stagione Musicale del Teatro Chiabrera. Protagonista della serata è l’Orchestra Sinfonica di Mosca diretta dal Maestro Vladimir Ziva che propone musiche di Piotr Iljič ÄŒajkovskij. L’Orchestra Sinfonica di Mosca è una delle orchestre di più antica costituzione e il primo complesso, dopo il crollo dell’Unione Sovietica, ad essere sovvenzionato dal Comune di Mosca. La data della “nuova” formazione risale al 1989. Nel 1990 l’orchestra si esibisce per la prima volta con grande successo presso la Sala Grande del Conservatorio “ÄŒajkovskij” di Mosca. L’organico è composto esclusivamente da vincitori e laureati di prestigiosi concorsi nazionali ed internazionali. L’orchestra, unanimemente considerata una delle più prestigiose della Russia, è stata diretta da famosi direttori quali A. Katz, V. Ziva, I. Golovchine, Y. Simonov, M. Ermler e V. Sinaiskij. Collabora stabilmente con solisti di grande prestigio quali Y. Bashmet, V. Tretiakov, V. Repin, A. Rudin e G. Kremer. Negli ultimi anni l’orchestra ha registrato l’integrale delle sinfonie di Malipiero e Tournemire, un’antologia di musica fiamminga e svariate composizioni di Skrjabin, Glazunov, Rachmaninov, ÄŒajkovskij ed Elgar.
Ha inciso oltre 100 CD per le case discografiche “Melodija”, “Marco Polo” e “Naxos”.
La MSO ha inciso inoltre colonne sonore per numerosi film di Hollywood. L’orchestra si è esibita nelle più famose sale concertistiche del mondo riportando ovunque un grande successo di pubblico e critica.
Diretta da Vladimir Ziva ha effettuato tournées in Italia, Gran Bretagna, Spagna, Francia, Giappone, Austria, Germania e Stati Uniti.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli