Ponente. La richiesta era stata fatta lo scorso anno, ora è arrivato l’ok e quindi tre parrocchie della diocesi si preparano a ricevere il contributo della Conferenza episcopale italiana per opere di restauro. Ne beneficeranno la parrocchia dei santi Cipriano e Gennaro in Calvisio, per il rifacimento del tetto e del pavimento, la chiesa di santa Libera in località Faia (parrocchia di Montagna), e la chiesa parrocchiale del santo Sepolcro in Vezzi Portio per un intervento di consolidamento statico. Intanto la parrocchia di san Biagio in Finalborgo, l’ex chiesa parrocchiale della Stella Maris ad Albisola, la parrocchia di san Giovanni a Vado e la chiesa parrocchiale di san Bernardo in Stella potranno, con buone probabilità , beneficiare dei contributi che la Conferenza episcopale italiana destina per opere di restauro e consolidamento statico di edifici di culto. Le richieste di finanziamento, firmate dall’Ordinario della diocesi, sono state inviate in questi giorni alla Cei dall’Ufficio diocesano per i beni culturali ecclesiastici.
Per il completamento del restauro del tetto della parrocchia collegiata di san Biagio in Finalborgo, una delle chiese artisticamente più belle della diocesi, è stato chiesto un contributo di 298.317 euro a fronte di una spesa prevista di 596.600 euro. Un’altra domanda riguarda il rifacimento della facciata, del prospetto principale e del campanile dell’ex chiesa parrocchiale della Stella Maris ad Albisola Capo, edificio seicentesco che attualmente ospita il cineteatro “Don Natale Leoneâ€. 57.607 euro la richiesta, mentre la spesa complessiva ammonta a 144.000 euro.
Numerosi i lavori previsti nella chiesa parrocchiale di san Giovanni Battista a Vado ligure, che abbisogna del consolidamento statico delle strutture, del ripristino del fronte nord e della creazione di un’intercapedine intorno alla chiesa come protezione antiumidità . Sono stati chiesti alla Cei 260.158 euro a fronte di una spesa prevista di 578.129 euro. Più modesto, invece, il contributo richiesto dalla parrocchia di san Bernardo in Stella: solo 30.858 euro per il rifacimento del prospetto della chiesa e del campanile e la revisione del porticato d’accesso (154.290 euro il costo complessivo).
La diocesi di Savona-Noli potrà inoltre usufruire del contributo fisso di 13.000 euro che la Cei destina a progetti relativi ad archivi, biblioteche e musei. Lo stanziamento andrà a beneficio di tre capitoli di spesa: l’impianto automatico anti-incendio dell’archivio storico diocesano, l’impianto di climatizzazione della biblioteca storica (sempre presso l’archivio) e l’ascensore che permetterà di collegare il futuro museo diocesano con le stanze di Pio VII.
Più bassa sarà invece la richiesta di contributi alla Cei per l’installazione di impianti antifurto, meno dei 19.000 euro a disposizione. A usufruire del finanziamento saranno le chiese parrocchiali di san Michele a Celle e di san Giorgio a Sanda. Sono invece in arrivo (perché richiesti lo scorso anno) i contributi Cei per il restauro di organi a canne, che serviranno per coprire una parte dei costi dell’intervento conservativo all’organo Pittaluga-Mascioni della Cattedrale e dell’organo Pittaluga della cappella sistina.