Carcare. La capolista che non ti aspetti. L’inizio equilibratissimo di questo girone “A” della Prima Categoria aveva proposto finora già diverse compagini al vertice del campionato. Ma da oggi al vertice c’è un nome nuovo: l’Albisole di mister Bolondi che ha battuto senza troppi patemi d’animo il Taggia e ha conquistato la 6° vittoria in 12 partite, risultato che le permette di occupare il primo posto solitario.
Ha rallentato infatti il Pietra Ligure, al 2° pareggio consecutivo, 7° stagionale. I biancocelesti hanno sofferto più del previsto contro il fanalino di coda San Filippo e non hanno saputo approfittare di una doppia superiorità numerica maturata sul finire dell’incontro per le espulsioni di Geddo e Rolando. Non perdona invece la Carcarese, oggi senza pietà su un Alassio sempre più allo sbando. E domenica l’Albisole avrà l’opportunità di rafforzare il primato, dato che giocherà proprio sul campo dell’Alassio, mentre Pietra Ligure e Carcarese si affronteranno al “De Vincenzi”.
Alle spalle del terzetto di testa si fa spazio il Legino che ha liquidato la San Remo Boys, squadra rivelazione di inizio stagione ora rientrata nei ranghi del centro classifica. Risultato a sorpresa a Quiliano: la Veloce che nell’ultimo periodo era in crisi di risultati ha espugnato il “Picasso”, battendo la formazione biancorossa che era reduce da una serie positiva rilevante dopo i validi acquisti sul mercato autunnale.
Torna al successo anche il Laigueglia. Dopo alcune vicissitudini all’interno della società i biancoblu sembrano aver ritrovato serenità nel proprio ambiente ed hanno battuto di misura un Millesimo sempre più in crisi. I valbormidesi stanno inanellando una lunga serie di sconfitte e possono ringraziare solo il fatto che Taggia, Alassio e San Filippo proseguono al rallentatore e sono ancora alle sue spalle.
Buoni pareggi infine per il Sassello, 1 a 1 sull’ostico terreno del Sant’Ampelio, e per l’Altarese, che ha fermato con lo stesso punteggio il temibile Santo Stefano.
La 12° giornata ha visto 3 pareggi, 5 successi interni e 1 esterno:
Albisole – Taggia 2000 2 – 0
Carcarese – Alassio 4 – 0
Laigueglia – Millesimo 1 – 0
Legino – San Remo Boys 3 – 0
Quiliano – Veloce 0 – 2
Sant’Ampelio – Sassello 1 – 1
San Filippo Neri – Pietra Ligure 0 – 0
Santo Stefano 2005 – Altarese 1 – 1
La classifica è sempre molto corta e probabilmente resterà tale ancora a lungo dato che nelle prossime giornate ci sarà una serie di scontri diretti fra le squadre di vertice.
Albisole 23
Carcarese 22
Pietra Ligure 22
Legino 19
Veloce 18
Santo Stefano 2005 18
Laigueglia 17
San Remo Boys 17
Quiliano 17
Sassello 17
Altarese 15
Sant’Ampelio 14
Millesimo 9
Taggia 2000 8
Alassio Auxilium 8
San Filippo Neri 6
L’ALASSIO E’ VICINA AL FALLIMENTO
L’Alassio Auxilium è in rovina, il presidente Gervasoni non è all’altezza della situazione, ecco che i danni della gestione di Patrucco vengono fuori.
La squadra è allo sbando, Patrucco si è portato ad Albenga i migliori ragazzi del vivaio (se non lo sapete i ragazzi dell’alassio giocano con la maglia giallo-rossa dell’albenga e disputano le partite casalinghe sui campi di albenga, allo stadio riva o a san bernardino e non al Ferrando di Alassio) e ha lasciato la società in mano a un prestanome.
Questa situzione non puo’ andare avanti.
La prima squadra retrocederà in seconda categoria toccando il punto piu’ basso degli ultimi venti anni, e il settore giovanile è in disarmo.
L’amministrazione comunale deve intervenire…
Spero di non veder retrocedere la squadra che, al momento, ed immeritatamente, porta il nome di Alassio sui campi da gioco della prima categoria.
Proprio ad Alassio possiamo vedere la differenza tra chi usa la società sportiva (parliamo dell’Alassio Auxilium) per ambizioni personali (tipo comprarsi una società in una città vicina e saccheggiare la società di provenienza portando via i ragazzi piu’ promettenti) ed altre società piu’ serie (come la neonata BAIA DEL SOLE) dove i dirigenti si impegnano e lavorano esclusivamente per i ragazzi di Alassio, per poterli far giocare nel loro stadio e nell’interesse della loro città .
Quindi Patrucco dietro la lavagna ed un plauso ai dirigenti della Baia del Sole per l’ottimo lavoro fin qui svolto con e per i ragazzi di Alassio.
Sono contento di aver iscritto mio figlio nella Baia del Sole invece che nell’Alassio Auxilium, e spero che, l’anno prossimo, tutti i genitori di Alassio facciano altrettanto!
Domenica prossima super sfida al vertice tra Pietra Ligure e Carcarese. La compagine valbormidese potrà avere dalla sua, pur essendo fuori casa, la grande spinta del suo pubblico caloroso formato da giovani e meno giovani appassionati carcaresi che finalmente vedono la possibilità concreta di abbandonare la prima categoria per tornare a calcare i campi che competono ad una squadra che negli anni d’oro riusciva a portare migliaia di supporter sugli spalti del C. Corrent. Speriamo di riuscirci e un ringraziamento da parte della squadra ai tanti tifosi che sono sempre presenti ad incitarci. Riki
DOMENICA PROSSIMA TUTTI A PIETRA!!
LO STADIO SARA’ BIANCO-ROSSO!!
FORZA RAGAZZI, SIAMO TUTTI CON VOI!!
ULTRAS CARCARE
Ci saremo anche noi per sostenere il Pietra, anche se il pubblico Pietrese si sta dimostrando sempre freddo e difficile da coinvolgere quindi temo che la vittoria per il tifo migliore sulle tribune sarà sicuramente vostra.
Spero che sul campo le cose vadano diversamente! Anche se pure lì con le partenze di Riva e Infante abbiamo poco da essere ottimisti.
Comunque… FORZA PIETRA!!! torneremo in Promozione!!!!
vedrete che avremo la forza per non retrocedere…..forza alassio!!!
La carcarese deve salire in promozione, lo merita la società , il mister e i giocatori senza dimenticare lo splendido pubblico che quest’anno finalmente ha ripreso ad esserci come una volta. Ovviamente non sarà facile, il campionato è ancora lungo, ma sono convinto che alla fine riusciremo ad arrivare fino in fondo in testa del girone.
Lunga vita al gruppo ultras biancorosso I MINISTRI!!
L’Alassio è praticamente già retrocessa…
Alassio è una piazza che merita di meglio che la seconda categoria (l’anno prossimo…)
Ecco i risultati della gestione di Patrucco…
Ecco quello che succede quando si lascia la società in mano a gente di fuori!
Ci siamo, vigilia della partita della settimana! Pietra aspettaci che stiamo arrivando, speriamo sia una bella partita e soprattutto che vada bene per noi. Forza CARCARESE e I MINISTRI. Riki
l’alassio agli alassini era in terza con il don bosco. alassio è indifferente al calcio, un po’ di settore giovanile, in disarmo rispetto agli anni 80, uno stadio abbandonato (vi ricordate l’italia 82? ora è un parcheggio). alassini sveglia, non potete interessarvi al calcio finchè gioca vostro figlio un paio d’anni e poi fregarvene. alassio ha le potenzialità di san remo e anche meglio.
no?
la Carcarese c’è!!!!!!!!!!!!!!!!
E Power quello vero sta arrivando!!!!
Un Saluto a mitici MINISTRI!!!
la carcarese c’è e si sapeva oggi 4 a zero e vaiiiiiiiiiiiiii e domenica tutti a sassello…….mangia amaretti siete i prossimi. un plauso al nuovo giocatore ranieri che pur non essendo al 100% ha dato lezioni di regia non dimentichiamoci pero’ del super alex prestia…….ministri continuate cosi
ciaoooooo a tutti vi voglio ricordare che domenica si riparte con la prima giornata di ritorno e che dire saremo tutti a tifare carcarese!!!!!!! si prevede un bordello di sostenitori xke’ quest anno la squadra del nostro paese ce’ e noi “ministri” pure quindi cercheremo di centrare questo obiettivo andare in un calcio che conta la PROMOZ…… forza ragazzi noi non molleremo mai!!!!!!!!! ALBISSOLEEEEEEEEEEEE troverete dei corazzieri carcarese number one ciaoooooo a tutti e che sia un vero spettacolo
Evvai!! Finalmente l’Albisole in vetta!!! Se vinciamo il campionato si va a fare il bagno in Piazza Dante!!