Liguria. E’ stato sottoscritto stamani un protocollo d’intesa tra Regione Liguria, le quattro Province liguri e il Comune di Genova finalizzato alla realizzazione di un sistema di bigliettazione elettronica per il trasporto pubblico con una carta a microchip compatibile con la Carta nazionale dei servizi. L’obiettivo condiviso è quello di realizzare un unico sistema di pagamento utilizzabile dagli utenti nell’intero ambito del trasporto pubblico ligure, sia su ferrovia che su gomma. “Si tratta di un progetto rivoluzionario – ha sottolineato l’assessore regionale Luigi Merlo – che ha l’obiettivo di semplificare e unificare il trasporto pubblico ligure; devo ringraziare le quattro Province e il Comune di Genova che hanno dimostrato di credere nell’ ambizioso progetto che con la sottoscrizione avvenuta stamani diviene patrimonio di tutti”. Si tratta infatti di un’ intesa che non è solo formale, ma destinata a diventare realtà già nei prossimi mesi. La realizzazione di questo sistema prevede in questa fase due aree di sperimentazione: tra Pontedecimo e Sampierdarena e tra Ventimiglia e Arma di Taggia, oltre al collegamento sulla ferrovia regionale Genova-Casella, che ha già introdotto in via sperimentale un sistema di bigliettazione elettronica tipo “contactless” destinato agli utenti abbonati. “Altre aziende in maniera autonoma – spiega l’ assessore Merlo – hanno avviato interessanti progetti che ora vanno resi omogenei, l’obiettivo finale è realizzare un’ unica modalità di pagamento valida su tutta la rete regionale ed utilizzare anche per servizi complementari (trasporto pubblico non di linea, pagamento della sosta, ecc) basato sulla tecnologia delle smart card”. Datasiel, per conto della Regione, sta provvedendo all’ espletamento delle procedure di gara per la scelta del partner tecnologico. L’ aggiudicazione della gara è prevista per i primi mesi del 2007 e subito dopo partirà la fase sperimentale.