Albenga. Dopo l’intervento del consigliere comunale Carlo Tonarelli, il vicesindaco Franco Vazio ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Ho letto non senza sorpresa l’ennesima esternazione del consigliere Tonarelli relativa al futuro dell’Isola Gallinara. Innanzi tutto voglio evidenziare che la tutela dell’Isola Gallinara non può per definizione appartenere ad uno schieramento o ad un partito politico”. Vazio vuole chiarire il suo pensiero: “Il rapporto con i proprietari di tale bellezza è proficuo e ciò grazie anche all’opera utile ed instancabile della società pubblico privata Isola di Albenga ed in particolare del suo Presidente Rosa Bellantoni: tanti sono i progetti in cantiere e tanto è il lavoro sino ad oggi compiuto. Sarebbe sconsiderato e pazzesco pensare di vietare la fruizione dell’Isola Gallinara e del suo specchio acqueo ai diportisti, sia perché sarebbe una tutela senza senso, sia perché tale divieto arrecherebbe al nostro territorio un danno economico pesantissimo, basti pensare a quello che la nautica rappresenta per l’economia e per il turismo. Sarebbe infine gravissimo che il Ministero dell’Ambiente volesse assumere decisioni al riguardo di qualsivoglia natura senza coinvolgere gli Enti locali che da sempre si interessano dell’argomento”. Il vicesindaco di Albenga esprime apprezzamento per il lavoro del presidente della Regione Burlando e dell’assessore Zunino. E attacca il consigliere comunale di “Albenga C’è” e portavoce dei Verdi Carlo Tonarelli: “Le sue esternazioni – dice Vazio – mi paiono dettate più dalla volontà di apparire a qualsiasi costo che dalla voglia di affrontare realmente i problemi: noi, per quello che conta, la pensiamo diversamente”.