Provincia. Dal 1° dicembre il rendimento dei libretti di risparmio postale salirà all’1,60% lordo. In crescita anche il rendimento dei prodotti di risparmio rivolti ai più giovani: il tasso di interesse dei libretti dedicati ai minori passerà dall’attuale 1,65% al 1,85%. “Il libretto di risparmio ordinario si conferma uno degli strumenti più diffusi e consolidati di investimento – sottolinea il comunicato di Poste Italiane -. A renderlo più redditizio è l’assenza dell’imposta di bollo, di spese e commissioni di apertura, gestione e rinnovo. Per aprirlo basta recarsi in uno dei 109 uffici postali della provincia Savona, presentando un documento d’identità ed il codice fiscale. Le operazioni di prelievo e di deposito possono essere effettuate in tutto il territorio nazionale. I libretti di Risparmio sono emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti, garantiti dallo Stato Italiano e collocati in esclusiva da Poste Italiane. Negli uffici postali della provincia di Savona, oltre al libretto tradizionale, sono disponibili anche i prodotti di risparmio rivolti ai più giovani. Sono tre le tipologie di Libretto dedicato ai minori: “Io crescoâ€, per bambini da zero a 12 anni, “Io conoscoâ€, dai 12 ai 14 anni, “Io capiscoâ€, dai 14 ai 18 anni. Con i libretti destinati a chi ha più di 12 anni è disponibile anche una carta elettronica per effettuare prelievi e versamenti sia negli uffici postali sia utilizzando gli sportelli automatici di Poste Italiane. I libretti dedicati ai minori offrono un rendimento dell’ 1,65% lordo, con un tasso di interesse di 0,25 punti superiore a quello fissato per i libretti di risparmio ordinari. Inoltre, come i tradizionali Libretti di Risparmio, sono esenti da imposta di bollo e non presentano spese di gestione, infatti tutte le operazioni di apertura, prelievo e versamento sono gratuite”.