Vado Ligure. Tutti coloro che dubitavano sul valore della Carisa Riviera, fino ad oggi forte solo con le avversarie di bassa classifica, ieri sera sono stati smentiti. Infatti nella 10° giornata del campionato di serie B2 maschile, nel pallone pressostatico di Vado Ligure, Carisa Riviera ed Eutelia Arezzo, rispettivamente quarta e seconda forza del torneo, hanno dato vita ad una partita bellissima, giocando per quasi tutto il tempo su ritmi elevatissimi. E per la squadra del presidente Roberto Drocchi ne è venuta fuori una serata perfetta: vittoria, quarto posto confermato, ma distanza dalla vetta accorciata e distacco dalle inseguitrici aumentato per la sconfitta dei genovesi del Cambiaso e Risso.
Dopo un primo quarto in cui il capitano Paolo Patria ha dato vita ad uno show personale che ha mandato in tilt la difesa dei toscani, tutto il blocco vadese ha proseguito con una prova di grande compattezza, sia sul piano tecnico sia dal punto di vista spettacolare.
“Prepariamo tutte le partite nei minimi particolari, ma a volte qualcosa non funziona come dovrebbe. Stavolta invece è andato tutto alla perfezione. E’ importante anche in previsione del prossimo impegno, a Cagliari contro la capolista. Era importante vincere contro l’Arezzo, una delle migliori squadre del campionato, per partire con il piede giusto e affrontare bene un mese difficileâ€, ha commentato a fine gara il coach Alessandro Crotti.
A rompere l’equilibrio tra due formazioni molto ben organizzate sono arrivati i lampi di puro spettacolo di Radaelli, Guerci e Benedusi. E’ proprio il giovane loanese a fare tutto da solo, catturando un rimbalzo in difesa, partendo e andando a canestro dalla parte opposta scartando tutta la squadra avversaria per segnare il 31 a 29. Poi tocca a Radaelli piazzare 3 triple su 3 (stesso score totalizzato a fine gara da Bernardi).
Dopo l’intervallo lungo le squadre tornano in campo con il preciso intento di continuare a darsi battaglia per la felicità del pubblico, che ha assistito ad una delle più belle partite della stagione. L’Arezzo punta a ridurre lo svantaggio, ma la Carisa risponde senza tentennamenti. Fino a raggiungere, nel corso del 3° parziale, il massimo vantaggio di 15 punti. E’ ancora Benedusi a firmare di prepotenza il 55 – 40 a metà tempo, strappando con caparbietà un pallone dopo un rimbalzo in attacco e centrando il canestro. Nella serata della Carisa Riviera tutto funziona alla perfezione. Allo scadere arriva anche il tiro da 3 di Guerci: a un secondo dalla fine del 3° tempo il gigante vadese conquista palla e tira da una parte all’altra del campo sul suono della sirena, infilando nettamente il canestro avversario. “Un segno del destinoâ€, sorride il presidente Drocchi.
Solo nella 4° frazione si è affacciata un po’ di stanchezza, ma non mancano gli spunti spettacolari. Come quello offerto da Bernardi, che si porta via due avversari liberando Guerci per firmare l’81 a 72. infine Benedusi, Patria e Guerci vanno a segnare l’84 a 74 giocando praticamente da soli.
“Era davvero importante recuperare morale dopo qualche partita non bellissima. Abbiamo giocato molto bene con l’Arezzo, una delle avversarie più forti. Ed ora prepareremo la trasferta a Cagliari, un’altra partita molto importante e difficileâ€, ha commentato il capitano Paolo Patria.
“Il lavoro in settimana ha dato i suoi frutti, stiamo recuperando gli infortunati. Tranne Bocchini, il cui apporto ci mancherà ancora, ma il giocatore sta lavorando per rientrare al più prestoâ€, sono state le parole del presidente Drocchi.
Il tabellino:
Carisa Riviera Vado – Eutelia Arezzo 85 – 76
(parziali 23 – 21, 43 – 37, 72 – 63, 85 – 76)
Carisa Riviera Vado: Benedusi 14, Radaelli 9, Zampolli 12, Giroldi 0, Montanaro 0, Patria 15, Bernardi 9, Guerci 27, Baroni ne, Bestagno ne. Allenatore: Alessandro Crotti.
Eutelia Arezzo: Elia 20, Landi 0, Tello 4, Cappanni 12, Pedrazzini 12, Marconato 8, Lenardon 20, Liberto ne, Primitivi ne, Buscaino 0. Allenatore: Pier Luigi Mameli.
Arbitri: Federico Del Felice e Michele Caputo.
La 10° giornata ha registrato alcuni risultati inattesi. Su tutti la prima sconfitta del Cagliari, battuto dall’Etruria Empoli che opera così l’aggancio al vertice. La Effe2000 Genova è stata sconfitta a domicilio dall’altra squadra di Empoli, la Mazzanti. Prima vittoria stagionale per la Luiss Roma che in un match tiratissimo ha battuto l’Olbia.
I risultati:
Consorzio Etruria Empoli – Banco Sardegna Cagliari 80 – 69
Tiber Basket – Aeronautica Militare 79 – 75
Cambiaso Risso Genova – Mazzanti Empoli 65 – 74
Savini Montevarchi – Waste Italia Lucca 87 – 65
Basket Cecina – Punto Snai Roma 65 – 52
Banco Desio Lazio Luiss – Basket Olbia 72 – 70
Carisa Vado Ligure – Eutelia Arezzo 85 – 76
La Falegnami Castelfiorentino – Supermatic Perugia 82 – 64
I risultati di questa giornata hanno rilanciato le ambizioni del Vado, ora a meno 4 dal primo posto:
1. Banco Sardegna Cagliari 18 Â
2. Consorzio Etruria Empoli 18 Â
3. Eutelia Arezzo 16 Â
4. Carisa Vado Ligure 14  Â
5. La Falegnami Castelfiorentino 14Â
6. Tiber Basket 12
7. Basket Olbia 12  Â
8. Cambiaso Risso Genova 10Â
9. Punto Snai Roma 8 Â
10. Supermatic Perugia 8 Â
11. Basket Cecina 8Â
12. Mazzanti Empoli 6
13. Savini Montevarchi 6 Â
14. Aeronautica Militare 4Â
15. Waste Italia Lucca 4   Â
16. Banco Desio Lazio Luiss 2 Â