Finale Ligure. Un ricco calendario di manifestazioni che parte già questo week-end e arriva fino all’epifania, tra gli eventi spiccano la tradizionale fiera della Concezione (8 dicembre), la notte blu (15 dicembre), la festa in piazza a Capodanno fino al cimento invernale nel giorno dell’epifania.
Sabato 2 e domenica 3
Vie e piazze di Finalborgo, dalle 10 alle 19,30
Fiera delle vecchie cose e degli antichi mestieri: mobili e oggetti di antiquariato, collezionismo e hobbistica. A cura dell’Associazione Centro Storico del Finale
Da sabato 2 a domenica 10
Finalmarina
Festa dell’Immacolata Concezione
Tradizionale Lunapark in piazza Wuillermin e sul Lungomare Migliorini
Venerdì 8
Lungomare Migliorini, Finalmarina, dalle ore 8
Fiera della Concezione
Venerdì 8
Vie di Finalmarina
Tradizionale processione dell’Immacolata Concezione
Sabato 9
Basilica di San Biagio, Finalborgo, ore 21
Concerto polifonico del Coro “Luigi Porro†e dell’Orchestra “Camillo Sivoriâ€, esecuzione dell’Oratorio di Natale di C. Saint-Saens. Dirige il Maestro Maurizio Fiaschi. A cura della Biblioteca Mediateca Finalese in collaborazione con l’Accademia Musicale del Finale.
Sabato 9
Centro Civico “Roberto Fontanaâ€, Varigotti, ore 17
Per la rassegna musicale “Percorsi Sonoriâ€, “Il Codice di Varigotti: un manoscritto musicale del Settecento con musiche sacre del Cinquecentoâ€, conferenza del Maestro Alessandro Arienti. A cura della Biblioteca Mediateca Finalese in collaborazione con le associazioni “Amici di Aldo Cantoni†e “Amici di San Lorenzoâ€
Sabato 9 e domenica 10
Complesso Monumentale di Santa Caterina, Finalborgo
Sabato dalle 14 alle 22, domenica dalle 10 alle 20
“Gustosamenteâ€: esposizione e degustazione di prodotti tipici locali a cura degli aderenti alla Strada del Vino e dell’olio e della Comunità Montana Pollupice
Domenica 10
Chiesa di San Lorenzo, via Aurelia, Varigotti, ore 15,30
Per la rassegna musicale “Percorsi Sonoriâ€: esecuzione in prima mondiale del dialogo in musica “Il Codice di Varigotti e il canto gregoriano in onore della Beata Vergine Maria†con musiche sacre tratte dal “Codice di Varigottiâ€. A cura della Biblioteca Mediateca Finalese e dell’Associazione “Amici di Aldo Cantoni†con il Coro “Laus Trinitati†diretto dal Maestro Alessandro Arienti.
Venerdì 15
Vie del Centro Storico di Finalmarina, dalle ore 20
“La Notte Bluâ€, shopping natalizio per le vie del “Consorzio del Sorrisoâ€
Sabato 16
Sala Gallesio, Finalmarina, ore 16,30
Presentazione del libro “La fortezza del Priamar. Racconto dei progetti e degli interventi di restauro†di Pasquale e Luisa Gabbaria Mistrangelo. In collaborazione con il Centro Storico e il Museo Archeologico del Finale. Interverranno: Graziella Colmuto Zanella, docente universitaria e presidente dell’Istituto Italiano dei Castelli, e Giovanni Murialdo, storico dell’Istituto di Studi Liguri. Condurrà l’incontro Francesco Gallea.
Domenica 17
Piazza di Spagna, dalle ore 10
Natale del Bambino Sportivo: giornata dedicata ai bambini che praticano attività sportive nell’ambito delle varie associazioni affiliare alla Polisportiva che svolgono attività nel comprensorio finalese. In programma gare, tornei, dimostrazioni sportive, giochi e animazione. A cura della Consulta dello Sport.
Domenica 17
Teatro Angelicum, Finalpia, ore 16
Per la rassegna di teatro ragazzi “Domenica a merenda… tutta un’altra storiaâ€, “I tre cucchiai†con il Teatro del Piccione di Genova
Domenica 17
Vie di Finalmarina, ore 10
Sfilata della banda folcloristica “Rumpe e Streppaâ€
Venerdì 22
Piazza Garibaldi, piazza del Tribunale e piazza Santa Caterina, Finalborgo, dalle 15
Magico Natale a Finalborgo
Sabato 23
Vie di Finalpia
Sfilata della Banda Maria Pia
Sabato 23
Basilica di San Giovanni Battista, Finalmarina, ore 21
Concerto “Free Gospel Voicesâ€
Domenica 24
Vie di Finalborgo
Sfilata della Filarmonica di FinalBorgo
Â
Giovedì 28
Auditorium di Santa Caterina, Finalborgo, ore 21
Riviera della Musica: “Piper Christmas†concerto dei Birkin Tree
Sabato 30
Oratorio di Finalpia, ore
Concerto della Banda Maria Pia
Domenica 31
Piazza Vittorio Emanuele II, Finalmarina, dalle ore 22
Capodanno in piazza: musica, ballo, animazione e brindisi di mezzanotte con spumante e panettone
GENNAIO
Lunedì 1
Auditorium di Santa Caterina, Finalborgo, ore 11,30
Concerto di Capodanno “Viva Straussâ€
Lunedì 1
Piazza Vittorio Emanuele II e piazza di Spagna, Finalmarina, dalle ore 18
Festa per l’ottantesimo compleanno del Comune di Finale Ligure
Venerdì 5
Spiaggia dei Neri, Finalmarina, ore 16
Aspettando la Befana: arrivo delle Befane dal mare, distribuzione di dolci ai bambini, giochi e animazione. A cura della Compagnia di San Pietro.
Sabato 6
Spiaggia dei Neri, Finalmarina, ore 11
Cimento della Befana: tradizionale cimento invernale di nuoto. A cura della Compagnia di San Pietro.
Sabato 6
Castel San Giovanni, ore 15
Dinô da Nüxe: armigeri, spadaccini e damigelle in abiti d’epoca accoglieranno gli ospiti e li guideranno alla scoperta della fortezza raccontando con quali usi e costumi gli abitanti del Finale festeggiassero il Natale nel medioevo. A cura dell’Associazione Centro Storico del Finale.