Savona. 6106 interventi sul territorio tra il primo gennaio e il 30 novembre, molti dei quali dovuti a incidenti e incendi boschivi, oltre 1627 pratiche di prevenzione incendi svolte dai funzionari e dal personale tecnico, 366 partecipazioni a commissioni, conferenze, comitati tecnici in materia di sicurezza e di prevenzione degli incendi, 103 notizie di reato trasmesse all’autorità giudiziaria, 4 procedimenti sanzionatori attivati in materia di sicurezza antincendio sui luoghi di lavoro e nei locali di pubblico spettacolo e intrattenimento, 82 esposti evasi. E’ il bilancio di attività dell’ultimo anno dei vigili del fuoco in provincia di Savona, che celebreranno lunedì prossimo la festa di Santa Barbara, patrona del Corpo. Tra i compiti portati a termine durante l’anno: 115 servizi di vigilanza antincendio espletati nei luoghi di spettacolo e intrattenimento, 20 corsi di formazione per addetti antincendio aziendali, per complessivi 242 lavoratori formati, 24 corsi di formazione cui ha partecipato personale del comando provinciale, 11 i nuovi autoveicoli immessi in servizio e tra questi 2 provenienti da assegnazioni dell’autorità giudiziaria. Vigili del fuoco congiuntamente alla Capitaneria di porto festeggeranno la patrona Santa Barbara, con una messa in Duomo.