Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 5430 del 02 Dicembre 2006 delle ore 16:27

Savona, i prodotti invendibili dall’Ipercoop a chi ne ha bisogno

Savona. Tra gli interventi compiuti da Coop Liguria si distingue, per la diffusione che sta avendo e per la filosofia che lo caratterizza, il progetto Buon Fine, dedicato al recupero di prodotti invenduti. L”iniziativa, partita a inizio d’anno in via sperimentale, è nata per devolvere in solidarietà le merci cosiddette “invendibili”, magari perché danneggiate nella confezione, ma ancora in perfette condizioni organolettiche. Coop Liguria, inizialmente, ha coinvolto due soli punti vendita: l’Ipercoop “L’Aquilone” di Bolzaneto e il supermercato “A. Negro” di Genova. Nel corso dei mesi di sperimentazione, il rapporto di collaborazione con le associazioni si è consolidato, così come le procedure attuate dal personale Coop e dalle Sezioni Soci per selezionare i prodotti da donare. A partire dal mese di ottobre i punti vendita interessati dal progetto sono diventati sette e sono passati alla seconda fase del progetto, devolvendo alle associazioni, oltre ai generi vari e ai prodotti da forno, anche l’ortofrutta e il fresco industriale. Il passo successivo del progetto è ora l’estensione del progetto all’Ipercoop “Il Gabbiano” di Savona. In collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Savona è stata individuata l’associazione che affiancherà Coop Liguria nella distribuzione delle merci invendute: si tratta della Fondazione Diocesana Comunità e Servizi della Caritas di Savona, particolarmente attiva nella lotta alla povertà. Una volta alla settimana gli incaricati dell’associazione riceveranno dall’Ipercoop le merci invendute in contenitori dedicati. La partenza del progetto, lunedì 4 dicembre, sarà festeggiata con la donazione alla Fondazione Diocesana, presieduta da Maurizio Raineri, di un ingente quantitativo di pasta di semola.


» F. Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli