Savona. Vittoria sofferta del Savona nella sfida odierna con il Vado. La squadra allenata da Cavallaro, che in settimana ha sostituito Eretta, non ha sfigurato, anzi, ha messo anche in difficoltà i biancoblu. Il primo tempo si è chiuso sullo 0 a 0 con un Vado attento e ordinato che non ha lasciato troppi spazi alla capolista. E nel 2° tempo, giocato con la luce dei riflettori vista la giornata molto nuvolosa, è sempre il Savona a fare il gioco, ma il Vado appare ancora più brillante. Il punteggio viene sbloccato al 66° da una spettacolare rete di Prunecchi, autore di un gran tiro dal limite dell’area. Il Vado ha cercato il pareggio e in un’occasione in particolare si è reso molto pericoloso, quando Giribaldi ha bloccato un insidioso colpo di testa di Baudi. Il Savona ha comunque legittimato la vittoria producendo molte più azioni da rete (a fine match si contano 10 corner calciati contro 1 del Vado) e durante il primo dei 6 minuti di recupero ha trovato il raddoppio con Barone che ha scambiato con Prunecchi, ha tagliato la difesa e ha superato Ghizzardi. Durante la partita, arbitrata da Vincenzo Trentalange coadiuvato da Balzano e Cortese, sono stati ammoniti 4 giocatori per parte.
Il Savona ha giocato conoscendo già il risultato della rivale più diretta per il primato: infatti la Canavese aveva giocato ieri, battendo 5 a 2 il Borgomanero. Gli ospiti erano passati in vantaggio al 14° con Lazzaro, ma 8′ dopo era già 1 a 1 grazie a Del Signore. Le altre reti della Canavese sono state realizzate da Bo al 47°, Del Signore al 57°, Re David al 69° e Storgato al 92°, dopo che Lazzaro al 91° aveva segnato la seconda rete per i suoi.
L’altro derby in programma, quello che aveva il compito di dirci quale fosse la terza forza del campionato, è stato vinto dal Casale per 3 a 1. La partita, giocata davanti a quasi 3000 spettatori, ha visto i grigi passare in vantaggio con Lorieri al 16°. Ma il Casale ha reagito e, dopo aver trovato il pareggio grazie ad un rigore realizzato da Panzanaro al 43°, è andato in rete con Ianni al 68° e con Cusano al 71°.
Bella vittoria della Pro Belvedere che, battuta 7 giorni fa dal Savona, oggi ha vinto sul campo del Casteggiobroni. Ospiti in vantaggio con Moracci al 15°, pareggio di Mariani al 57° e definitivo 1 a 2 di Ciccomascolo al 69°. Prosegue la scalata del Voghera che ha regolato la Rivarolese: oggi i rossoneri sono andati in rete con Guerrisi all’11° e Soragna all’80°.
Il resto della giornata ha registrato 4 pareggi che lasciano quasi immutata la situazione sul fondo classifica. Le liguri Imperia e Sestri Levante hanno pareggiato a reti inviolate rispettivamente a Saluzzo e a Castelletto Ticino. La Lavagnese, passata in vantaggio con Matteazzi al 44°, ha subito l’1 a 1 dell’Orbassano, in goal con Poesio al 48°. Stesso punteggio finale tra Giaveno e Canelli: alla rete di Ammendolea al 57° hanno risposto gli ospiti con Spinelli al 67°.
I risultati della 13° giornata hanno registrato 4 vittorie interne, 4 pareggi e 1 successo esterno:
Canavese – Borgomanero 5 – 2
Casale – Alessandria 3 – 1
Casteggiobroni – Pro Belvedere Vercelli 1 – 2
Castellettese – Sestri Levante 0 – 0
Giaveno – Canelli 1 – 1
Lavagnese – Orbassano 1 – 1
Saluzzo – Imperia 0 – 0
Savona – Vado 2 – 0
Voghera – Rivarolese 2 – 0
In classifica cambia poco: hanno vinto le prime tre e sul fondo nessuna squadra ha conquistato i 3 punti. Fra le ultime 4 solo il Vado è stato battuto e ora si trova a meno 4 dalla zona playout. La nota più rilevante è la sconfitta dell’Alessandria che lascia i grigi a meno 8 dalla vetta:
Savona 30
Canavese 28
Casale 27
Orbassano 24
Alessandria 22
Pro Belvedere Vercelli 21
Lavagnese 20
Voghera 20
Borgomanero 16
Imperia 15
Castellettese 15
Saluzzo 13
Rivarolese 12
Casteggiobroni 11
Sestri Levante 11
Giaveno 11
Vado 7
Canelli 6