Albenga. Continua la corsa del Borgorosso Arenzano, cui oggi basta un pareggio per tenere a debita distanza le possibili rivali. Oggi i biancorossi hanno impattato sul difficile campo della Virtus Castellese e mantengono la loro imbattibilità . Alle loro spalle è il Cisano a ritrovarsi solitario al 2° posto. Oggi i biancoazzurri hanno pareggiato a Voltri, conquistando 1 punto sufficiente a isolarsi sul secondo gradino della graduatoria. Infatti l’Albenga non riesce più a far punti (nelle ultime 4 partite ha ottenuto 1 solo punto) e oggi è stata addirittura battuta a domicilio dalla Golfodianese. Fra le squadre da tenere maggiormente d’occhio c’è il Serra Riccò che oggi, dopo 5 pareggi in altrettante partite, è finalmente riuscita a vincere al “Negrotto”. I gialloblu hanno ottenuto ben 4 vittorie su 7 trasferte: se riusciranno a trovare continuità potranno essere la rivale più pericolosa per il Borgorosso.
Nelle zone basse della classifica torna a sorridere il Finale che ha ottenuto la 2° vittoria stagionale battendo 2 a 1 l’Argentina. Per i finalesi è solo il primo passo utile per uscire dalla zona playout, cosa che non sarà semplice nel breve termine. Era evidente che le speranze del Bragno erano legate alla possibilità di lasciarsi alle spalle le 2 compagini più abbordabili del girone, AGV e Rossiglionese. E i biancoverdi sono riusciti a vincere in casa di quest’ultima: il risultato permette loro di agganciare anche il Don Bosco che oggi è stato fermato sul pareggio dall’altra pericolante, l’AGV.
Il resto della giornata ha registrato il successo esterno della Bolzanetese, altra squadra che si sta rivelando più forte lontano dal campo di casa. E per la Riviera Pontedassio, dopo l’ottimo avvio di stagione, la situazione non è delle migliori. Certo, gli imperiesi sono ancora a contatto con il gruppo di centro classifica, ma è il trend negativo delle ultime partite a preoccupare.
I risultati della 13° giornata:
Audace Gaiazza Valverde – Don Bosco 1 – 1
Albenga – Golfodianese 0 – 2
Finale – Argentina 2 – 1
Riviera Pontedassio – Bolzanetese 1 – 2
Rossiglionese – Bragno 0 – 1
Serra Riccò – Ospedaletti 1 – 0
Virtus Castellese – Borgorosso Arenzano 0 – 0
Voltrese – Cisano 2000 0 – 0
Alle spalle del Borgorosso è lotta serrata, con 6 squadre nell’arco di 3 punti:
Borgorosso Arenzano 29
Cisano 2000 23
Albenga 22
Serra Riccò 21
Argentina 21
Virtus Castellese 20
Ospedaletti 20
Bolzanetese 19
Voltrese 18
Golfodianese 18Â
Riviera Pontedassio 17
Finale 12
Don Bosco 11
Bragno 11
Audace Gaiazza Valverde 9
Rossiglionese 8
Non sono d’accordo,
Zanardini per due anni ha fatto miracoli con squadre non altamente competitive e se l’Albenga oggi si trova in promozione ritengo che sia per buona parte per merito suo.
Leggendo la classifica si denota come l’Albenga sia 3° e non agli ultimi posti della classifica, a sole 7 lunghezze dalla capolista, quindi il lavoro di Zanardini non penso sia da buttare via.
Simone Fiorito
ciao simone, il gioco espresso dall’albenga è praticamente nullo, solo lanci lunghi e corsa, cross alti per attaccanti bassi e se manca l’unico in grado di scartare l’uomo attualmente (cutuli) è notte fonda, secondo me proprio perchè non c’è lo straccio di una schema che supplisca alla tecnica individuale.
comunque merito a zanardini per gli anni passati gli va sicuramente dato ( se non altro per la grinta che dava), se si vuole però fare un salto di qualità , secondo me, bisogna guardare altrove.
ps simo, ti ricordi la partita spareggio con la culmv nel 92 per non andare giù? eravamo insieme….indovina un pò chi sono eheh.
f.g.
Mitico….
credo di aver capito…..
Di quella domenica ho ancora la foto….
Sono pienamente d’accordo con “Albenganese”…Nel calcio, si sa, se i risultati non arribvano il primo a farne le spese è l’allenatore! Se aggiungiamo che poi non arriva neanche il gioco…
E’ ora di avere un allenatore molto più esperto di Zanardini, capace di portarci in Eccellenza!!!!
Forza Albenga
Il problema non è la squadra, è il presidente Patrucco che non è all’altezza della situazione…
Guardate dopo 4 anni come ha ridotto l’Alassio…
2 retrocessioni e adesso è penultima in classifica…
il cisano con brunello,una riga di giovani neanche ecezzionali e senza perlo è secondo .
riflessione gioca meglio dell?albenga si !
il problema dell’albenga è fondamentalmente uno: la mancanza di gioco che questa squadra ha da 3 anni a questa parte; se gli altri anni i giocatori erano modesti quest’anno la squadra pur non essendo assolutamente da promozione è sicuramente medio-alta (forse i primi due mesi avevano illuso tutti un pò troppo) ma si continua a giocare come prima, e cioè alla viva il parroco che forse altro non è che l’unica cosa che sanno fargli fare durante gli allenamenti.
i giocatori probabilmente hanno poca fiducia ( a ragione) in chi dovrebbe aiutarli a mettere in pratica un qualche schema (anche elementare per carità ma che distolga un pò dal solito lancio lungo indirizzato oltretutto su un attacco di gente piccola…pensa te!)
pertanto l’unica è trovare un mister nuovo che dia nuovi stimoli e una punta di peso che la butti dentro.