Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 5473 del 04 Dicembre 2006 delle ore 16:37

Savona, tavola rotonda sul “Codice da Vinci”

Savona. Chi ha detto che il bestseller di Dan Brown “Il Codice da Vinci” è ormai passato di moda, dopo le innumerevoli polemiche sollevate in casa cattolica? Non ne è convinto il parroco della chiesa savonese di Maria Ausiliatrice don Giovanni Margara, che prosegue la fortunata serie dei talk show nel teatro “don Bosco” di via Piave proprio con una serata dedicata al discusso libro. Relatori, per l’occasione, venerdì 15 dicembre alle ore 21, saranno il professor Massimo Introvigne, sociologo e direttore del Centro studi sulle nuove religioni, e il professor Renzo Mantero, noto chirurgo della mano ed esperto dell’opera di Leonardo Da Vinci. “Quando ho parlato con diverse persone della mia idea di organizzare una serata sul Codice da Vinci – spiega don Margara – ho avuto subito espressioni di grande interesse per la cosa. Molti dubbi, molte perplessità, qualche prurità intellettuale si sono accesi nelle persone che hanno letto il romanzo o visto il film. Ora il momento è arrivato. Ho contattato persone molto qualificate per guidarci in una conversazione che certamente sarà molto interessante”. Non è la prima volta che in diocesi viene affrontato l’argomento: qualche tempo fa era stato il biblista don Claudio Doglio, ad Albisola Capo, a tenere una relazione sul libro di Dan Brown che ha sollevato diverse domande sul presunto matrimonio di Gesù con la Maddalena, sul Priorato di Sion, sul sacro Graal e sull’Opus Dei. “La vicenda narrata nel romanzo – prosegue don Giovanni – è intrisa di tanti argomenti uno più strampalato dell’altro. E’ il caso però di buttare via tutto o di cogliere l’occasione per parlare seriamente e simpaticamente di cose importanti?”. Dopo le relazioni introduttive Introvigne e Mantero saranno a disposizione del pubblico per rispondere alle domande, che sicuramente non mancheranno.


» F. Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli