Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 5465 del 04 Dicembre 2006 delle ore 14:02

Vertice in Provincia per il rilancio del campus di Legino

Savona. Questa mattina si è svolto a Palazzo Nervi il vertice dei soci savonesi della Spes per discutere sul futuro dell’Università. All’incontro, convocato dal presidente della Provincia Marco Bertolotto, erano presenti il presidente Spes Alessandro Schiesaro, il sindaco di Savona Federico Berruti, il presidente della Camera di Commercio Giancarlo Grasso, il vicepresidente Silvio Accinelli e il direttore dell’Unione Industriali Luciano Pasquale. La riunione è servita per fare il punto sulle strategie di sviluppo della società e concordare insieme le azioni comuni. In particolare è stata sottolineata l’importanza del percorso avviato tra Spes e Università di Genova per una progettazione integrata tra il nuovo insediamento universitario e tecnologico di Erzelli, il campus e la cittadella dell’innovazione a Savona. Una progettazione integrata che intende sviluppare la vocazione di entrambi i siti e offrire ad università, aziende e centri di ricerca un sistema-territorio coeso intorno ai quattro grandi assi legati alla logistica, all’energia, all’aviazione e al turismo. I soci hanno dato mandato al presidente della Provincia di organizzare quanto prima un incontro con il presidente della Regione Claudio Burlando al quale chiederanno l’impegno della Regione sul progetto integrato, che si qualifica appunto come parte di una strategia regionale. E’ stata inoltre ribadita la necessità di coinvolgere altri soggetti pubblici e privati del territorio per il sostegno allo sviluppo strategico del Campus di Legino.


» F. Lammardo

1 commento a “Vertice in Provincia per il rilancio del campus di Legino”
Roberta Milano ha detto..
il 5 Dicembre 2006 alle 12:26

Finalmente anche il turismo viene incluso ufficialmente tra gli assi portanti per uno sviluppo congiunto e sinergico tra Campus e Territorio.
Noi di Economia del Turismo, che sosteniamo da tempo l’importanza di una collaborazione tra istituzioni, enti ed università su questo tema, apprezziamo questo passo ufficiale. E naturalmente diamo la nostra disponibilità.

CERCAarticoli