Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 5476 del 05 Dicembre 2006 delle ore 10:01

Ad Alassio Coppa Italia e festa per i Melges 24

Alassio. Per l’agguerrita flotta dei Melges 24, l’appuntamento da non perdere è certo quello del ponte dell’Immacolata, dall’8 al 10 dicembre ad Alassio. Il programma prevede tre giorni di regate, valide per l’assegnazione della Coppa Italia, e anche come II Tappa della Alassio Mustique Winter Cup. Di più: nelle serate di permanenza nella Città del Muretto il Circolo Nautico al Mare, ancora una volta organizzatore di un importante evento sportivo, in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Alassio, la classe Melges 24, con Volvo e con Devoti Sailing ha voluto organizzare due ricevimenti per festeggiare la flotta e i suoi protagonisti. Procediamo con ordine: Si parte venerdì mattina quando, condizioni meteo marine permettendo, si prevede il primo start della II Tappa della Alassio Mustique Winter Cup (ricordiamo che nel precedente appuntamento di novembre si erano messi in evidenza gli equipaggi di Riccardo Simoneschi, primo classificato, di Carlina Ubertalli, seconda, e di Claudio Recchi, ottimo terzo). La coincidenza della tappa con tre giorni festivi ha convinto la classe a trasformare l’appuntamento nella Coppa Italia, la regata più importante sul territorio nazionale, dopo i Campionati Italiani. Ma ha convinto anche Volvo a predisporre la tradizionale cerimonia di premiazione della Volvo Cup 2006, partita proprio da Alassio nel marzo scorso, in questo ambito. Ecco dunque che nella prima giornata di prove, al rientro a terra dopo il consueto e assai apprezzato appuntamento conviviale a base di pasta, gli equipaggi saranno attesi presso la Discoteca-Ristorante Al Porto per la cerimonia di premiazione di Volvo Cup 2006. A far da madrina della serata sarà Miss Muretto, Felicia Cigorescu; il connubio Volvo Cup e Miss Muretto, iniziato nel marzo scorso, proprio con la premiazione del circuito 2005 si segnala per una felice coincidenza: Miss Muretto premiò infatti il vincitore di Volvo Cup 2005, Nicola Celon. Inutile ricordare come si concluse la stagione del timoniere gardesano, che dal podio Volvo si è trasferito direttamente sul gradino più alto del podio dei campionati mondiali della classe, a Hyères in Francia. Quest’anno sarà Miss Muretto 2006 a premiare Sandro Montefusco che su G&BL di Cesare Bressan ha conquistato la vetta della classifica del circuito. Dietro di lui Philippe Ligot e François Brenac su Partner & Partners mentre Jamie Lea su Team Barbarians si è classificato al terzo posto. Ed ecco la classifica finale: 4° Maurizio Abbà e Luca Valerio su Alina; 5° Ezio Amadori e Nicola Celon su Bete; 6° Andrea Rachelli su Altea; 7° Stuart Rix e Quentin Strauss su Team Gill; 8° Dodo Gorla su Mini Hotel Musto; 9° Benjamin Cohen e Antoine Frikey su Sogeti; 10° Riccardo Simoneschi su F.lli Giacomel. Premiati anche i primi cinque classificati della categoria Corinthian: 1° Arturo Mazzanti e Andrea Magni, su Conte of Florence; 2° Paolo Testolin e Jean François Cutugno su Eta Beta Naftalina; 3° Francesco Lagirti e Yann Inghilesi su Sudomagodo; 4° Dean Argent su Envy e 5° Alessio Muciaccia su Chimera. Al termine della premiazione sarà offerto un rinfresco e con musica dal vivo e discoteca si articolerà il proseguo di questa prima serata. Sabato al termine della seconda giornata di prove ancora una volta il ristorante del Circolo Nautico organizzerà l’accoglienza degli equipaggi con pasta fumante. In serata sarà nuovamente il Ristorante Discoteca Al Porto ad ospitare, questa volta nella rinnovata sala terrazzata sul porto, un’altra festa. Un appuntamento questo, nato dalla presa di coscienza di come questa classe in pochi anni sia cresciuta in termini di numeri e di livello qualitativo dei suoi protagonisti. Ne è prova l’ultimo campionato mondiale disputato nelle acque francesi di Hyeres. La flotta italiana, con 36 barche presenti, era la superiore in numero, e proprio un equipaggio italiano ha saputo conquistare il mondiale. Ecco dunque che in questa seconda serata la festa è interamente dedicata alla Classe, ai Mondiali, ai suoi protagonisti e ai suoi vincitori. Ci sarà anche il Maestro Mario Berrino, papà del Muretto, a raccogliere le firme dei Campioni del Mondo che andranno ad arricchire il monumento alassino per eccellenza accanto a quelle dei più grandi artisti, uomini di cultura e sport; a marzo 2005 era stata raccolta un’altra firma cara a tutta la vela italiana, quella di Dodo Gorla, assiduo frequentatore della Volvo Cup e anche lui atteso alla Coppa Italia. Un appuntamento che rappresenterà per la flotta anche un modo per riunirsi in allegria alla vigilia delle festività natalizie, di salutarsi e darsi appuntamento alla prossima stagione. Non ha voluto mancare Devoti Sailing, che per ogni armatore ha predisposto una piacevole sorpresa, ma soprattutto non hanno voluto mancare gli equipaggi che numerosi, a una settimana dall’appuntamento, hanno già confermato la propria presenza. Domenica di nuovo in acqua per l’ultima giornata di prove al termine delle quali, il ristorante del Circolo Nautico predisporrà la cerimonia di premiazione e un rinfresco finale.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli