Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 5505 del 05 Dicembre 2006 delle ore 12:36

Roberta Gasco chiede l’istituzione in tutti i comuni dei Consigli Comunali dei Ragazzi

E’ stato presentato dalla Consigliera Regionale Roberta Gasco  un ordine del giorno dove si impegna il Presidente della Giunta Regionale a sollecitare tutti i comuni affinché istituiscano i Consigli Comunali dei Ragazzi.
Sottolinea Roberta Gasco nell’ordine del giorno: “come i ragazzi siano sempre meno stimolati a partecipare alla vita pubblica e politica del nostro paese e – di conseguenza – quanto sia necessario, anche al fine di contenere il disagio giovanile e prevenire le devianze, accrescere il loro senso civico, contribuendo alla formazione di cittadini attivi, ritengo che far conoscere alle Amministrazioni Comunali il punto di vista dei cittadini più giovani, in una sorta di reciproca collaborazione, sia di estrema importanza per la stessa crescita del nostro paese”.


» Redazione

5 commenti a “Roberta Gasco chiede l’istituzione in tutti i comuni dei Consigli Comunali dei Ragazzi”
L ha detto..
il 29 Gennaio 2007 alle 14:45

Ma allora parla!!!
Noto con piacere che la consigliera gasco, oltre che scaldare la poltrona del consiglio regionale ligure (grazie al voto di chi non è dato saperlo, visto che era nel listino…), elargisce consigli utilissimi ed assolutamente necessari alla nostra politica locale…!
Ancora i loanesi e dintorni si tanno chiedendo quale opinione possa avere (sempre che un’opinione ce l’abbia…) su temi più importanti e certo intellettualmente più impegantivi : spostamento della ferrovia, rischio chiusura del S.Corona, viabilità, ecc ecc…
Mi rendo conto che espirimere anche soltanto un pensiero su temi ben più seri che non i consigli comunali dei Ragazzi (????) costa fatica e soprattutto intelligenza…
Rimaniamo tutti in (inutile…?) attesa di altre buone nuove della Consigliera Gasco..

Simone ha detto..
il 29 Gennaio 2007 alle 15:43

Fantastico, parla veramente…..
e pensare che nei consiglio regionali a cui ho assistito non ha mai aperto bocca.
Comunque è un’idea interessante!!!!!!e soprattutto innovativa!!!!!
bene bene
aspettiamo altre perle

L ha detto..
il 29 Gennaio 2007 alle 16:36

a proposito…
i giovani di An di Loano stanno ancora aspettando un’opinione sensata sui pacs da parte della consigliera catechista Gasco…c’è qualcuno che ha avuto qualche notizia in merito…?
mi interesserebbe un “pensiero” da parte di una “politica” locale che,quando è stata fatta presentare nel listino Burlando, si è dichiarata catechista nonchè nobile frequentatrice di ambienti clericali et simili….
può essere anche che ci possa dare altri utili suggerimenti così come il Consiglio Comunale dei Ragazzi….

CPC ha detto..
il 29 Gennaio 2007 alle 18:07

…e dato che la Consigliere – avvocato in questione è dello stesso partito del Ministro Mastella, potrebbe anche intercedere, sempre che ciò non vada in pregiudizio dell’oneroso ufficio già affidatole in regione, per risolvere i problemi degli Uffici Giudiziari di Albenga, nelle cui aule, peraltro, già risuona il rumoroso silenzio di altri Onorevoli avvocati che si sono prodigati per l’istituzione in Albenga di un Tribunale….

Mauro ha detto..
il 30 Gennaio 2007 alle 10:12

Siamo tutti molto contenti dell’operato della nostra rappresentante locale. La proposta d’invogliare la partecipazione attiva e diretta dei ragazzi in politica mi lascia un po perplesso.
Egregia signorina Gasco, sul territorio ci sono già i partiti. Dato che le scrivo a nome di Azione Giovani come coordinatore provinciale, le assicuro che con la dovuta organizzazione e onestà, che sono sempre i nostri cardini, riusciamo ad avvicinare, coinvolgere, interessare i ragazzi alla politica.
Sa cosa attira davvero i ragazzi? Gli esempi, i modelli. E’ per questo che ritengo un po’ utopica la sua proposta visto che le condizioni politico-amministrative locali, regionali e nazionali non sono così trasparenti come dovrebbero invece essere.
Inoltre, tra i due giovani che quel 21 novembre 2005 le hanno chiesto una sua posizione sulla pillola RU486 c’ero anche io e la sua astensione al voto in consiglio regionale non mi soddisfa.
Comunque le faccio i miei più sentiti auguri per la sua proposta.

Mauro Greco

CERCAarticoli