Provincia. Per il Ponte dell’Immacolata, festività che quest’anno ricorre di venerdì, ci saranno oltre 9 milioni di veicoli in circolazione sulla rete del Gruppo autostrade. Le prime partenze sono previste già mercoledì sera, in particolare nell’area milanese, in quanto giovedì è la festa patronale di Sant’Ambrogio e molti milanesi coglieranno l’occasione per trascorrere qualche giorno di vacanza fuori città , verso la Liguria e le località di montagna dove si attende la prima neve. Il traffico in uscita dai grandi centri urbani proseguirà per l’intera giornata di giovedì con una concentrazione tra le 16 e le 20, quando in ogni caso non potranno circolare i mezzi pesanti. Nel pomeriggio-sera di domenica è previsto il flusso di rientro, con maggior densità di traffico. Per agevolare gli spostamenti sono stati rimossi tutti i cantieri, ad eccezione di quelli legati al potenziamento della rete, in corrispondenza dei quali tuttavia non ci saranno limitazioni del numero di corsie. Autostrade ricorda che i mezzi pesanti non potranno circolare oltre che dalle 16 alle 22 di giovedì, anche venerdì e domenica dalle 08 alle 22. Il gruppo ha potenziato il personale su strada per fornire adeguata assistenza ai milioni di automobilisti in viaggio e rafforzato anche il servizio di informazione. Si prevede un flusso intenso di traffico lungo i tratti autostradali liguri (A10 Genova-Savona, A12 Genova-Sestri Levante, A26 dei Trafori). Autostrade consiglia agli automobilisti di informarsi sulle condizioni meteo e del traffico, prima di intraprendere il viaggio, chiamando il centro informazioni Autostrade (840 042121) oppure consultando il sito internet www.autostrade.it.