Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 5572 del 07 Dicembre 2006 delle ore 09:58

A Firenze la Latte Mu Savona trova il pari in extremis

Savona. Una rete di Whalan a 15″ dal termine dell’incontro ha salvato la Latte Mu Carisa dalla sconfitta a Firenze. I biancorossi, impegnati ieri sera contro la Florentia per la 12° giornata di serie A1, hanno strappato un pareggio che può sembrare deludente, ma, per come si erano messe le cose, rappresenta un punto conquistato. Ieri sera Gerini non ce l’ha fatta a scendere in acqua ed è stato Mattia Conti a difendere la porta dei savonesi, dimostrandosi all’altezza della situazione.
La Florentia allenata da Marco Risso è partita forte, mentre Claudio Mistrangelo ha avuto qualcosa da ridire ed è stato allontanato dalla panchina. Ma i suoi hanno reagito e, trovato il 4 a 4 con Whalan, sono passati avanti grazie ad Onofrietti a metà del 3° periodo. Il nuovo vantaggio dei toscani si concretizza nel finale di gara, con le reti di Vasovic e Pagani. Bovo viene espulso per proteste dalla panchina, Onofrietti esce per i 3 falli. E lo seguono Mattesini per la Florentia e l’altro savonese Santamaria. Nonostante tutto la Latte Mu trova la forza di reagire e il lampo di Whalan allo scadere evita la seconda sconfitta stagionale.
Il tabellino:
Rari Nantes Florentia – Latte Mu Carisa Savona 10 – 10
(parziali: 1 – 1, 3 – 2, 3 – 3, 3 – 4)
Florentia: Minetti, Radu, Tototlici 1, Pagani 3, Mirkovic, Razzi, Ercolano, La Penna, Mattesini, Bruschini 2, Vasovic 3, Caliogna 1, Gallone. Allenatore: Marco Risso.
Latte Mu Carisa Savona: Gerini, Vicevic 2, Bovo, Morena, Varellas, Rizzo 3, F. Mistrangelo, Santamaria, Whalan 4, Onofrietti 1, Aicardi, Jokic, Conti. Allenatore Claudio Mistrangelo.
Arbitri: Bianchi e Severo.
Superiorità numeriche: Florentia 5/10, Savona 4/11. Spettatori: 300 circa.
Il resto del programma del girone “2” non ha riservato sorprese. Questi i risultati:
Atlantis Posillipo – SP Energia Catania 17 – 10
Chiavari – ElettroGreen Camogli 9 – 7
Cosenza – IGM Ortigia 9 – 12
La classifica è ormai ben definita per quanto riguarda i primi 3 posti, mentre la lotta dal 5° al 7° posto è ancora aperta:
1. Atlantis Posillipo 34
2. Latte Mu Carisa Savona 29
3. RN Florentia 23
4. Chiavari Nuoto 14
5. IGM Ortigia 13
6. SP Energia Catania 11
7. ElettroGreen Camogli 11
8. Cosenza Nuoto 3
Il girone “1” ha visto il Recco trionfare nell’attesa partita con il Brescia, che assegna così ai recchelini il primato nel girone.
Bogliasco – Sacil HLB Nervi 9 – 8
Enel Civitavecchia – CN Salerno 6 – 7
Pro Recco – Systema Brescia 12 – 4
Bissolati Cremona – Baxi-Bozzola Padova 19 – 6
Il Brescia dovrà mantenere la giusta concentrazione in questi ultimi 2 turni per mantenere il 2° posto, visto che il Cremona è sempre in agguato e all’ultimo turno ci sarà lo scontro diretto.
1. Pro Recco 33
2. Systema Leonessa Brescia 30
3. Bissolati Cremona 28
4. Sacil HLB Nervi 14
5. CN Salerno 12
6. RN Bogliasco 12
7. Enel Civitavecchia 6
8. Baxi-Bozzola Plebiscito Padova 5


» Christian Galfrè

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli