Alassio. La città di Alassio si appresta ad accogliere il Natale con un ricco calendario di iniziative per tutte le età : marching band, animazione e giochi per i bambini, concerti natalizi, mercatini, tradizionale cimento di nuoto, grande festa di capodanno e fuochi d’artificio per iniziare il nuovo anno. Completano il programma, promosso dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Alassio, due appuntamenti de La Riviera dei Teatri, gli Incontri con l’autore e le iniziative organizzate con le associazioni presenti sul territorio. L’avvio ufficiale del programma è previsto per Sabato 9 dicembre. A partire dalle ore 16.00, nelle vie cittadine, faranno capolino un gruppo di Elfi che distribuirà il programma natalizio insieme a gustose caramelle. La festa proseguirà nelle vie del centro, Domenica 10 dicembre. Sempre a partire dalle 16.00, i folletti del bosco saranno nuovamente impegnati a distribuire programmi di natale e dolcetti, accompagnati questa volta dal Complesso Bandistico “Città di Alassio” che si esibirà in un concerto itinerante.
“Il programma di iniziative natalizie, che ha avuto il suo preludio sabato scorso con l’accensione delle luminarie,” spiega l’Assessore al Turismo e alla Cultura, Monica Zioni “offrirà ogni giorno e per tutto il periodo delle feste iniziative per grandi e piccini. Si tratta di un programma di qualità che alterna animazione nelle principali vie commerciali della città con prestigiosi concerti di musica sacra e gospel. Grande attenzione quindi verso i più piccoli, protagonisti assoluti di queste festività con animazioni pensate appositamente per loro e ampio spazio alla musica, come parte integrante della cultura e come fattore di crescita individuale e sociale, stimolo all’intelligenza, alla creatività e alla responsabilità per diffondere nella città l’amore per la musica.”. Particolarmente nutrito è il calendario di appuntamenti per i più piccoli, che a partire da domenica 17 fino a Sabato 23 dicembre potranno partecipare al Concorso “La più bella lettera a Babbo Natale e Mamma Natalia”. Punto di riferimento per la raccolta degli scritti dei bambini sarà “La Casetta di Babbo Natale” in Piazza Airaldi e Durante (aperta dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19) – dove ad ogni bambino sarà donato un dolce regalo - e le “le buche delle lettere di babbo natale” allestite nelle vie cittadine. Domenica 17 dicembre, alle 16.00, ad accogliere i bambini e ad invitarli a scrivere la “letterina” a Babbo Natale saranno Elfi e Trampolieri che coinvolgeranno i piccoli in giochi di creatività con i palloncini. La festa si chiuderà con il Trampoliere Fotografo scatterà tante foto souvenir personalizzate che i bambini riceveranno in dono dopo alcuni giorni. Da Giovedì 21 Dicembre 2006 a Domenica 7 Gennaio 2007 in Piazzetta Beniscelli prenderà vita il Villaggio di Natale in riva al mare, un palcoscenico sul mare dove ogni prenderanno vita giochi, animazione, fiabe.
Giovedì 21 dicembre, ad animare le vie del centro sarà , a partire dalle 16.30, la Banda Brisca che darà vita ad un concerto itinerante con canti della tradizione dei cantastorie piemontesi e musica delle valli occitane. Animazione anche con Babbo Natale ed Elfi che distribuiranno dolci e caramelle. Venerdi 22 dicembre, nel Villaggio di Natale in riva al mare, alle ore 15.30, aprirà “La Bottega di Babbo Natale” e i bambini potranno costruire, con materiale di riciclo, gli addobbi per l’albero di natale. Il Laboratorio si chiuderà con una dolce merenda per tutti. Ancora, festa per i più piccoli, Sabato 23 dicembre, al Borgo Coscia, in Piazza Andrea Doria, dove alle ore 15.30 ci saranno regali e dolci per tutti i bambini. Contemporaneamente nelle vie cittadine si svolgerà il concerto itinerante “Babbi Natale in musica” della Banda “Città di Alassio”. Alle 16.30, l’appuntamento è in Piazza Beniscelli per la premiazione del Concorso “La più bella lettera a Babbo Natale e Mamma Natalia”. Al termine omaggi e merenda per tutti. Animazione in tutta la città , Domenica 24 dicembre, con Babbo Natale che insieme alle sue renne incontrerà i bambini. In piazza Beniscelli dalle 16,00 canteranno i bambini e ragazzi del laboratorio ART Group . Il giorno di natale, Lunedì 25 dicembre, dalle ore 16.30, nelle vie cittadine, si svolgerà il concerto itinerante “Cantando… è arrivato Natale” a cura del quartetto dei “Solisti Elgar”, mentre Babbo Natale offrirà dolci e caramelle a grandi e piccini. Martedì 26 dicembre, alle ore 10.30, si svolgerà la 45° Edizione Cimento Invernale di Nuoto, organizzato dalla Società Nazionale di Salvamento Sezione di Alassio. Nel pomeriggio, dalle 16.30, tornerà nel centro storico la musica itinerante a cura “Suonatori occitani”. Non mancherà l’animazione per i più piccoli. Mercoledì 27 dicembre il Villaggio di Natale in riva al mare si animerà dalle 16.00 con la “Christmas Baby dance” e Giovedì 28 dicembre con le Favole di Natale della Compagnia Teatrale Senzatetto.
“Tra le novità di quest’anno” dice l’Assessore Monica Zioni “c’è anche uno speciale annullo filatelico, in programma venerdì 29 dicembre. Per l’occasione nel Villaggio di Natale dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, i bambini potranno partecipare al laboratorio “prepariamo insieme una cartolina” sulla quale potrà essere richiesto l’annullo filatelico.”
Sabato 30 dicembre alle ore 15.30 arriverà in piazza Beniscelli il Ludobus, una speciale ludoteca mobile dotata di giochi e laboratori ludico-didattici. Dalle 16.30, la musica itinerante tornerà nelle vie del centro con gli Amici di Django Reinhardt. Domenica 31 dicembre, in Piazza Matteotti, dalle ore 22.00 alle ore 02.00, si terrà il Veglionissimo in piazza sotto le stelle ad Alassio, una serata di musica e animazione per tutti, a cura di Franco Branco Dj e sul Pontile Bestoso, a mezzanotte Saluti all’anno nuovo. Lunedì 1 gennaio, dalle ore 16.00, il nuovo anno sarà salutato dalla musica itinerante del Complesso Bandistico “città di Alassio” e alle 18.00 dallo Spettacolo Pirotecnico. Martedì 2 gennaio, dalle 16.00, il Villaggio in piazza Beniscelli tornerà ad animarsi con la “Christmas Baby dance” e lo Zucchero filato. Mercoledì 3 gennaio, protagonista dello spazio dedicato ai bambini saranno le Favole de i “Senzatetto”. Musica e ritmo, invece, nelle vie cittadine dalle 16.30, con l’incalzante samba dei Timbales. Giovedì 4 gennaio, in Piazza Airaldi e Durante alle ore 15.00, arriva la “Befana in biblioteca” con la Compagnia Teatrale “I senzatetto”. Dalle 15.30 in Via Torino si giocherà con i giochi di una volta organizzati dal gruppo “I fieuj di caruggi”. In Piazzetta Beniscelli dalle ore 16.00 i bambini potranno partecipare all’iniziativa Amico Cane. Venerdì 5 gennaio, in Piazzetta Beniscelli, dalle 16.00, si fa festa con la “Christmas Baby dance” e lo Zucchero filato. Musica “Dixieland”, invece nelle vie del centro, dalle 16.30, con la “Jazz Ambassador Band”. Sabato 6 gennaio, per il giorno della Befana, sul litorale antistante la Passeggiata Grollero dalle ore 10.00, si terrà l’iniziativa “Epifania del subacqueo”. Simpatiche befane incontreranno i bambini per poi tuffarsi nel mare di Alassio. L’iniziativa si chiuderà con la posa della corona di alloro sulla statua del Cristo degli Abissi all’Isola Gallinara a cura del C.N.A.M di Alassio. La giornata di festa prosegue alle ore 15.30 sul Molo di Alassio con l’arrivo dei Re Magi e dalle 16.00, nelle vie cittadine con “La Befana in musica” il concerto itinerante della Banda “Città di Alassio”. In Piazzetta Beniscelli, alle ore 16.30, I Re Magi incontreranno la Befana e insieme distribuiranno gadget e merenda a tutti.