Savona. Vasta operazione della Guardia di Finanza savonese nel settore della tutela dei brevetti e delle opere di ingegno che ha portato al sequestro di 28 mila capi d’abbigliamento, 2 mila dei quali rinvenuti nel Savonese. L’operazione si è sviluppata su tutto il territorio nazionale attraverso l’attivazione di 73 reparti delle fiamme gialle, che hanno posto fine alla commercializzazione di maglie, giubbotti e felpe recanti il logotipo di alcuni personaggi in voga tra il pubblico giovanile, riprodotti senza autorizzazione da parte dei titolari del diritto di diffusione dei marchi. Il sequestro non ha interessato soltanto la Liguria, ma anche Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Toscana, Marche, Abruzzo, Basilicata e Calabria. Nella sola provincia di Savona i finanzieri hanno sequestrato circa 2 mila capi, rinvenuti presso 13 esercizi commerciali ubicati nei Comuni di Savona, Varazze, Celle, Spotorno, Loano, Ceriale ed Alassio. All’Autorità Giudiziaria savonese sono state segnalate complessivamente quattro persone per il reato di contraffazione e 109 responsabili dei reati di commercializzazione di prodottti con segni falsi e ricettazione.