Ecco il programma degli eventi natalizi ai quali si potrà assistere a Varazze:
CANTALUPO – SOCIETÀ OPERAIA CATTOLICA S.G.B.
Domenica 17, in frazione: consegna panettoni e vino novello ai nonni
Venerdì 22, salone società – compagnia i “XIAOULÈâ€: spettacolo
Domenica 24, in piazza dopo la Messa delle 24: Babbo Natale, cioccolata calda e vin brulè
Domenica 31, nella società : veglione di capodanno per i soci
NATALE NELLE PARROCCHIE DELL’ENTROTERRA
La Novena di Natale si svolgerà per le parrocchie di Alpicella, Casanova e Pero da sabato 16 a domenica 24, canto delle profezie inserite nella messa feriale delle ore 17. Nelle domeniche 17 e 24 dicembre, alle 9.45 a Casanova, alle 10 al Pero ed alle ore 11.15 ad Alpicella. La parrocchia delle Faje si prepara invece al Natale nelle giornate di venerdì 22, sabato 23 con il canto delle profezie inserite nella messa celebrata alle 17; domenica 24 il canto delle profezie è inserito nella messa delle 9.30. Quest’anno, grazie alla collaborazione dei padri carmelitani del deserto, la messa della notte di Natale verrà celebrata in tutte e quattro le parrocchie alle 24.
“U CAMPANIN RUSSU†E LA CONFRATERNITA N.S. ASSUNTA:
Sabato 23 dicembre – ore 10,30 – piazza Beato Jacopo: “DINÂ DA NOXE†(Confuoco), con figuranti in costume medievale.
Sabato 23 dicembre – ore 16 – Oratorio di N.S. Assunta: “NATALE VÄZINâ€, con la partecipazione dei bimbi della Scuola Materna di S. Nazario e del duo musical-canoro “S. Pastorino e G. La Salandraâ€.
Sabato 23 dicembre – ore 16 – Oratorio di N.S. Assunta: inaugurazione presepe e mostra della pittrice Serena Mura “Notte placidaâ€
Sabato 6 gennaio – ore 16 – Oratorio di N.S. Assunta: “La befana vien di giornoâ€, piccolo coro “Le Primule†ed esibizione allievi “Scuola di musica Varazzeâ€.
IL 26 DICEMBRE ELIO BERTI A VARAZZE
La compagnia I Commedianti del regista-attore Elio Berti presenterà “Fantasmi sotto l’alberoâ€. Lo spettacolo di Natale andrà in scena al teatro Don Bosco il 26 dicembre. I simpaticissimi personaggi non mancheranno di far divertire grandi e piccini.
NELLA BORGATA DI SANT’ANNA A CASANOVA
Anche quest’anno nella graziosa borgata di Sant’Anna, località alle porte del Pero, verrà allestito un presepe all’interno della chiesetta. La natività sarà ambientata in un paesaggio rappresentante la valle del Teiro, quest’anno arricchito con riproduzioni dei vecchi edifici che si ergevano un tempo lungo il nostro torrente Tutti gli abitanti del rione hanno dato il meglio per la riuscita dell’opera, di cui il progetto e l’allestimento devono molto alla mente fervida e dalle abili mani di Pino Fazio, che ha costruito anche alcune casette in scala delle abitazioni del borgo. Il presepe sarà aperto al pubblico nel pomeriggio del 26 dicembre. Il 6 gennaio a partire dalle ore 15 gli abitanti della borgata organizzeranno un allegro momento di condivisione, cui sono invitati a partecipare tutti i lettori del Giornalino.
CONCERTO DI NATALE A CASANOVA
Mercoledì 20 dicembre alle ore 21, il coro “Le Creature del Signoreâ€, coro interparrocchiale di Alpicella, Casanova e Pero, terrà nella chiesa di Casanova un concerto per augurare a tutti un Buon Natale! Non mancate!
NATALE ALLE FAJE
Nell’aria si sente già il profumo di Natale che anche quest’anno alle Faje sarà davvero festeggiato in modo speciale! Innanzitutto, come da tradizione, si svolgerà nel circolo ACLI a partire dalle ore 20.30 la tradizionale e ricchissima tombola a cui tutti sono invitati a partecipare. Seguirà intorno alle 22.30 l’esibizione dello splendido coro dei bambini, che con le loro angeliche voci porteranno nei cuori dei presenti un dolcissimo augurio di pace e serenità . Quest’anno canteranno quattro tra le più tradizionali canzoni natalizie classiche quali “Venite Fedeliâ€, “Astro del Cielâ€, “Jingle Bells“ in italiano†e “Tu scendi dalle stelleâ€â€¦ non potete assolutamente mancare! Terminati i canti dei ragazzi, è previsto l’arrivo di Babbo Natale, che certamente non mancherà di far visita di persona, come ormai da molti anni, ai bambini presenti con il suo tradizionale abito rosso, la polvere di stelle e i vari campanellini festosi. Intorno a mezzanotte sarà celebrata la Messa della Vigilia, cantata quest’anno dal famosissimo coro degli Alpini. Sarà senz’altro un momento molto suggestivo ed atteso da tutti noi e siamo certi che sarà anche un momento di grande raccoglimento per celebrare la nascita di Nostro Signore Gesù. Al termine le massee offriranno ai presenti panettone e cioccolata cialda! Prima di concludere vi ricordiamo di visitare il presepe all’interno della chiesa.
UNITRE VARAZZE
Martedì 12, partenza h 19 dal Comune per il Teatro della Corte: “Delitto perfetto†da A. Hitchcock – regia G. Gleijeses
Sabato 16, ore 15.30, sede Unitre: Associazione Amatori Bonsai e Suiseki di Genova – Tecniche dell’ “arte del Bonsaiâ€
Giovedì 21, ore 18, sede Unitre: Dr.ssa Anna Russo, specialista in ginecologia “Menopausa: fisiologia, patologia, sessualità â€
CELLE RICORDA IL COMANDANTE GEROLAMO DELFINO
Dal 15 al 18 dicembre, nella sala consiliare di Celle, sarà ricordato il comandante varazzino Gerolamo Delfino (1898-1986), a 20 anni dalla sua morte. Saranno esposte fotografie e lettere legate alla sua lunga carriera nella Marina Militare e in particolare una vasta documentazione legata ad un generoso atto di eroismo compiuto nel 1942, allorchè riuscì a portare in salvo numerosi alpini imbarcati sul Galilea, affondato in azione di guerra, nelle acque dello Ionio.
NATALE A SCIARBORASCA
Durante il periodo natalizio, la casa contadina resterà aperta con il seguente orario: Natale: ore 15 – 18. S. Stefano: ore 15 – 18. Capodanno: ore 15 – 17. Epifania: ore 15 – 18. Domenica 24 e 31 dicembre il museo resterà chiuso. La tipica casa contadina ligure augura a tutti i lettori de Il Giornalino buone feste.