Savona. E’ scattato alle ore 10.07 l’allarme incendio nel porto di Savona, fuoco e fiamme di pasta di legno a bordo della nave ormeggiata alla banchina 32 durante le operazioni di carico e stoccaggio nel terminal e nel magazzino. Il fumo prodotto dall’incendio ha contaminato l’ambiente atmosferico circostante e, contemporaneamente, alcuni imballaggi, sviluppando fumi consistenti, con l’intossicazione di un lavoratore della compagnia portuale. L’evento ha provocato l’intossicazione di altre persone che sostano nelle immediate prossimità dell’incendio, che ha interessato una vasta area del porto…Questa l’esercitazione andata in scena questa mattina al porto di Savona con l’impiego di due motoverdette della Capitaneria di Porto di Savona e tre squadre della Guardia Costiera impegnate a terra, 2 ambulanze del 118 e l’auto medica al seguito, due automezzi dei Vigili del Fuoco di Savona con postazione comando avanzato e uomini del Nucleo Auto Protezione, e l’ausilio di un ulteriore mezzo navale. Queste le squadre impegnate nella simulazione d’incendio con relative procedure operative d’emergenza e di soccorso, con l’obiettivo di sviluppare un piano sinergico d’azione che ha messo in luce la stretta collaborazione tra Autorità Portuale e Capitaneria di Porto di Savona, Vigili del Fuoco e 118. L’esercitazione si è conclusa alle 10 e 51: “Esercitazioni di questo tipo sono fondamentali per essere pronti a situazioni d’emergenza. Abbiamo visto anche nel recente fatto drammatico della metropolitana di Roma che l’efficenza dei mezzi di soccorso è stata il risultato di precedenti simulazioni d’intervento. Lo stesso per eventuali casi d’incendio nell’area portuale, che permette di mettere in campo in maniera concreta il coordinamento operativo tra tutte le forze impegnate nei soccorsi”, ha dichiarato Maurizio Bussolo della FinPorto Genova. “La simulazione è particolarmete significativa per il fatto di fornire un’azione immediata e coordinata di risposta a situazioni d’emergenza come quella simulata questa mattina – ha sottolineato il Com. delle Operazioni Marco Nobile della Capitaneria di Porto di Savona -, tutti gli operatori portuali sono stati attivati per questa esercitazione e hanno potuto così testare dal vivo tutte le procedure standard”. L’esercitazione di questa mattina rientra in un programma formativo attuato dall’Autorità Portuale di Savona, Genova e La Spezia, tramite Finporto e finanziato dal progetto POR Obiettivo 3 della Regione Liguria.
Tutto il reportage fotografico dell’esercitazione è nella sezione foto di IVG.it
Tutte le altre foto a breve su ivg.it