Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 5724 del 12 Dicembre 2006 delle ore 09:41

Pietra, tutto esaurito per lo spettacolo di Paganini

Pietra Ligure. Tutti esauriti i biglietti per la serata di Raffaele Paganini, che, sabato 16 dicembre, inaugurerà la stagione teatrale del nuovo Teatro Comunale di Pietra Ligure promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pietra Ligure in collaborazione con la Cooperativa Sociale I.So. “Da tango a Sirtaki – omaggio a Zorba” è il titolo dello spettacolo di danza interpretato dall’etoile italiano Raffaele Paganini con la Compagnia I Solisti Italiani. Articolato in due momenti, lo spettacolo attraversa luoghi diversi, ma uniti da un significativo filo conduttore: la narrazione dei sentimenti e delle passioni umane attraverso la danza. La rappresentazione offre un dinamico equilibrio tra aspetti tradizionali e moderni, tra passato e presente e, toccando terre tra loro lontane, ne coglie le atmosfere, le peculiarità i tratti caratteristici. Si parte con il fascino dei “tanghi”, arricchiti di particolari ed esclusive cadenze ritmiche, per approdare al “sirtaki” con la sua forza e vitalità musicale. Tra un momento artistico e l’altro si snoda un percorso nel quale sono proposti e valorizzati balli tradizionali, vivaci e nuove espressioni coreografiche, ritmi di diversa provenienza: il tutto in un mix di musiche, colori, atmosfere, suggestioni. Gli stili coreografici, apparentemente diversi gli uni dagli altri, insieme costituiscono un itinerario caratterizzato da dinamicità ed energia, dove è difficile sfuggire al coinvolgimento emozionale ed artistico. Lo spettacolo, su coreografie di Luigi Martelletta, racconta la storia di un uomo che, alle soglie del matrimonio, viene assalito dai dubbi e dai timori e imprevedibilmente si allontana dall’amata e dalla sua terra, la Grecia, per iniziare un viaggio sia attraverso il mondo sia attraverso se stesso. Nei suoi vagabondaggi visiterà terre lontane, luoghi di incantevole bellezza, città pittoresche, la diversità di atmosfere culturali e di civiltà lo condurranno a vivere sconosciute esperienze di vita tra sogni, speranze, delusioni, dolore, nuovi e forti sentimenti d’amore e di amicizia. Ma pian piano l’entusiasmo iniziale lascerà il posto ad un inquietante solitudine data dalla nostalgia del suo paese, delle sue origini, dalla donna che ha lasciato. Arricchito da ciò che ha vissuto, deciderà di riprendere il suo viaggio verso casa e il ritorno sarà coronato dalla consapevolezza che le radici di un uomo non possono essere strappate. Il Sirtaki rappresenta l’atto culminante ed emozionante di questa presa di coscienza e con questa danza, l’uomo coinvolgerà idealmente chi lo circonda a condividere con lui le sue emozioni e le sue passioni. La rassegna, inserita nel circuito de La riviera dei Teatri – Provincia di Savona, proseguirà, martedì 23 gennaio con uno spettacolo di teatro-canzone di Gian Piero Alloisio cantautore e drammaturgo che, accompagnato alla chitarra da Gianni Martini, con la sua consueta lucidità e con ironia poetica, sempre emotivamente coinvolta, riverserà sulla platea l’interrogativo Che fare? Parte dell’incasso della serata sarà destinato alla Comunità di San Benedetto al Porto di Genova diretta da Don Gallo. Il 18 febbraio, Giobbe Covatta presenterà I sette peccati capitali, un nuovo spettacolo, in cui il comico con il suo umorismo intelligente e beffardo scopre i grandi peccati del mondo occidentale e osserva quanto possano essere ridicoli specie se visti dalle altre culture del mondo. La rassegna pietrese si chiuderà con la serata della Riviera dei teatri – Solidale che porterà in scena  Un bacio a mezzanotte (28 marzo), spettacolo che con straordinaria camaleonticità incarna tutti gli umori, debolezze, desideri, delusioni del gentil sesso, mentre il testo ripercorre con originalissima interpretazione le storiche canzoni dei Cetra, Endrigo, Modugno, Mina ben cantate dal vivo dalle protagoniste. Interpreti, autrici e registe Paola Sambo e Gloria Sapio, una coppia irresistibile per abilita gestuale, per comicità, senso dell’umorismo, ironia e talento. La serata di teatro e canzone offrirà l’opportunità di raccogliere fondi destinati all’Associazione “Mani Tese” di Pietra Ligure, con inizio spettacolo alle ore 21.00.


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli