Loano. Giovedì 14 dicembre, a Loano, nella sala consiliare di Palazzo Doria si svolgerà l’iniziativa “Incontri Letterari dell’UNITREâ€. Il tema della serata, che prenderà il via alle ore 21.00, è “Il mondo della retorica (tra letteratura e realtà vissuta)†a cura di Fulvio Baldoino.
Prosegue, poi, Venerdì 15 dicembre, la rassegna letteraria Libri sotto l’Albero – Loano Legge, iniziativa, promossa dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Loano, dedicata al tema “Autori e Liguriaâ€.
Alle ore 18.00, nella Sala Consiliare di Palazzo Doria, Graziella Frasca Gallo presenterà il volume “Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità della Liguria†di Giampiero Orselli, Stefano Roffo, Marco Scuderi.
Il libro è un viaggio approfondito nella Liguria di cui descrive minuziosamente, comune per comune, frazione per frazione, per dar modo al visitatore di conoscerla disponendo di una guida che lo porti per mano a scoprire anche gli angoli più nascosti e segreti di una terra affascinante ma non disposta a concedersi al turista frettoloso. Si trovano i luoghi meta dei grandi Tour dei viaggiatori inglesi dell’Ottocento (come Nervi, Sanremo e Bordighera), quelli resi celebri dai rotocalchi fin dagli anni Cinquanta del secolo scorso, perché vi facevano follie Brigitte Bardot e Gigi Rizzi (un nome per tutti: Portofino).
Ma la guida svela anche le tante perle della costa e i mille paesini e borghi dell’entroterra dall’aria sopraffina, il cibo squisito, l’ospitalità calda. Gli autori hanno anche raccolto usanze, feste, opere architettoniche, segreti e “cetiâ€, come si dice qui, che mai avreste sospettato; i commenti di Hemingway sul “muretto†di Alassio, le tragicomiche disavventure di Hitchcock sulla riviera, e poi leggende di fate, fattucchiere e fantasmi, vicende di lotta con i pirati Saraceni, storie di naviganti, pescatori e altri “lavoratori del mare†abituati a vivere sull’acqua e a sognare le “creuze†di mare di cui cantò De André.