Provincia. Domani a Roma in Campidoglio, con una cerimonio solenne alle ore 15:00, la Provincia di Savona riceverà il premio nazionale “Un bosco per Kyoto”, l’assessore all’Ambiente Carla Siri sarà chiamata dal Ministro dell’Ambiente Pecoraro Scanio e dal Sindaco di Roma Walter Veltroni per ricevere il prestigioso riconoscimento ambientale promosso dall’Accademia Kronos. L’iniziativa posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, prevede la consegna dei premi 2006 destinati agli enti locali che più si sono impegnati nella tutela ambientale e in particolare con le attività di promozione culturale collegate. Tra gli enti liguri premiati vi sono anche la Regione Liguria, la Comunità Montana Ingauna, il Sindaco di Andora Sandro Floris e, appunto, l’assessore all’Ambiente della Provincia di Savona Carla Siri. I riconoscimenti per la nostra regione sono arrivati in particolare per l’attività di rimboschimento della colline di Andora (Poggio Balaie), per l’attività costante svolta dalle squadre anti incendio boschivo – AIB – e per le iniziative di sensibilizzazione culturale svolta dalla Provincia con la rassegna “Educambiente†dedicata quest’anno proprio al tema dei cambiamenti climatici. “E’ un impegno costante quello della Provincia che ha privilegiato l’aspetto di sensibilizzazione culturale grazie all’ausilio del nostro CEAP Centro per l’educazione ambientale. Le esperienze del laboratorio di educazione ambientale di Cascina Miera gestito dalla Provincia e l’attività oramai diffusa in tutto l’arco dell’anno di “Educambienteâ€, contenitore di promozione ed educazione ambientale che vuole dare risposte pratiche al tema dei comportamenti virtuosi in termini di protezione ambientale, sono i segni tangibili che il nostro lavoro è apprezzato dai nostri concittadini ed è conosciuto anche al di fuori dei confini provinciali”.