Garlenda. Sono stati ben 97 gli atleti che si sono dati battaglia sul percorso del Golf Club di Garlenda sul quale si è svolta la “Coppa Argenteria Miracoli”. La gara, che si è disputata domenica scorsa, ha previsto il percorso di 18 buche e la graduatoria è stata compilata con il metodo stableford, con il quale vengono assegnati dei punti al termine di ogni buca, calcolati in base al numero di colpi fatti ed al par. Al punteggio finale è stato aggiunto il valore dell’handicap dei giocatori.
Il vincitore finale, che si è aggiudicato il successo nella 1° Categoria, è risultato Francesco Possio, atleta con handicap 5 portacolori del Circolo Golf Torino La Mandria. Possio ha totalizzato 37 punti, precedendo di una lunghezza Giovanni Gerol Scofferi, rappresentante del Garlenda Golf Club con handicap 12. Dietro a Scofferi si sono piazzati altri golfisti del Club di Garlenda: 3° è arrivato Alberto Gazzolo con 35, alla pari con Angelo Galleano e Marco Gatta. Al 6° posto Guido Cravero con 34, 7° Arturo Arpellino 33, 8° Edoardo Giacometti, Riccardo Girardi, Paolo Murchio e Isabel Chillemi (prima fra le donne) con 32 punti.
La gara di 2° categoria è andata ad Armando Montagna che, avendo totalizzato 24 punti come il compagno del Garlenda Golf Club Riccardo Cellerino, lo ha preceduto nella classifica assoluta avendo un handicap superiore: 16 contro 14. Pertanto MOntagna ha vinto con 40 punti. Ai primi 9 posti si sono piazzati tutti atleti di casa: 3° Leonardo Sciolli 34, 4° Giulio Antonelli. Mariuccia Missaglia, Andrea Stecco 33, 7° Giancarlo Quadrelli 32, 8° Gioachino Risso 31, 9° Walter Xotta 30.
La competizione di 3° categoria ha visto vincere Andrea Cozzani, handicap 29 che ha totalizzato 9 punti. Dietro di lui Domenico Nisi, handicap 22 che ha realizzato 18 punti: per entrambi il punteggio netto è stato di 37. Alle loro spalle si sono piazzate altre due atlete del Club di Garlenda: Marina Anfossi Samengo con 33 punti e Romana Ghio con 32.
Fra i tanti partecipanti sono stati premiati, oltre ai vincitori, Guido Cravero come miglior Seniores, Mariuccia Missaglia come migliore fra le Ladies, Leonardo Sciolli fra i Masters e Riccardo Girardi, primo nel Club dei Giovani.