Savona. L’Imperia non sta attraversando un periodo felice, con l’esonero di Alberto Merlo e la partenza di alcuni elementi. Lo smantellamento della squadra, ora affidata a Roberto Barozzi, appare scongiurato, ma la rosa non sembra più competitiva per la serie D. Inoltre oggi i neroazzurri si sono presentati a Savona privi degli squalificati Cuneo e Milianti, ma decisi a fare bella figura. Ma contro questo Savona oggi non c’è stato nulla da fare. La superiorità dei biancoblu non è mai stata in discussione. La partita, arbitrata da Stefano Perisan (coadiuvato da Cosenza e Turci), è stata sbloccata dopo 9′ da Concas e al 26° gli striscioni hanno raddoppiato con Moronti. La partita si poteva già dire chiusa, visto che l’Imperia non appariva in grado di pungere. Al 40° è andato a segno Grabinski per il 3 a 0. Nel secondo tempo l’Imperia ha colpito una traversa con Mazzei, la seconda della partita. Ma è solo un episodio: al 71° bella azione di Concas, oggi protagonista, che ha dato palla a Grabinski: l’argentino non si è fatto pregare e ha infilzato Blasetta per la 4° volta.
All’82° l’arbitro ha concesso un rigore, apparso ai più discutibile, all’Imperia. Ma Mazzei l’ha calciato fuori, sprecando la possibilità di interrompere la lunghissima imbattibilità di Giribaldi.
Per il Savona le belle notizie non si limitano alla sonora vittoria. Infatti le 4 dirette inseguitrici hanno tutte pareggiato. La Canavese, nell’anticipo di ieri, è stata fermata sull’1 a 1 dalla Lavagnese. I liguri sono passati in vantaggio con Bianco al 34°, ma al 39° ha rimediato Cretaz. Con lo stesso punteggio Casale e Orbassano si sono annullate a vicenda: alla rete degli ospiti con Mastropasqua al 45° ha risposto Coletto al 47°.
Quindi sia Casale che Canavese, anche se per pochi minuti, sono state entrambe sotto nel punteggio. E lo stesso vale anche per l’Alessandria che perdeva addirittura 2 a 0 con il Casteggiobroni, in rete con Gabba allì11° e Patrini al 27° I grigi hanno reagito e sono andati a segno con Lorieri al 61° e Della Morte al 75°.
Per il Vado ormai è notte fonda: 5 punti nelle ultime 13 partite. I rossoblu sono stati battuti anche a Giaveno, per le reti di Alessi, autore di un bel tiro al volo al 55°, e di Ammendolea al 64° con una conclusione ravvicinata. Il Vado è stato evanescente, praticamente non ha mai messo in difficoltà i locali. Anche questa settimana è stata parecchio travagliata, nonostante la dirigenza in qualche modo abbia cercato di rimettere in piedi la situazione. Oltre al nuovo allenatore Manuel Montali sono arrivati Paolo Coghe, Alessandro Aretuso e Alessandro Delucis, quest’ultimo dal Savona. Il loro contributo nelle prossime giornate sarà fondamentale, viste le nuove partenze di Elia (alla Canavese), Ruotolo e Garzoglio.
Alle spalle del quintetto di testa c’è ora il Voghera, che si trova addirittura ad un solo punto dall’Alessandria: oggi ha regolato la Pro Belvedere con le reti di Soragna al 55° e Guerrisi al 70°. Vittoria interna anche per il Sestri Levante: con la Rivarolese ha deciso un rigore realizzato da Soncini al 60°.
Il Borgomanero è stato davanti a Saluzzo grazie alla rete di Lazzaro al 43°, ma i granata hanno trovato il pari con Tortone al 64°.
Pareggio anche tra Castellettese e Canelli: locali due volte in vantaggio con Aimè al 20° e De Paola al 60°, gli ospiti hanno impattato al 27° e al 65°, sempre con Fuser.
Il 15° turno ha visto prevalere il fattore campo: 4 vittorie interne e 5 pareggi:
Canavese – Lavagnese 1 – 1
Casale – Orbassano 1 – 1
Casteggiobroni – Alessandria 2 – 2
Castellettese – Canelli 2 – 2
Giaveno – Vado 2 – 0
Saluzzo – Borgomanero 1 – 1
Savona – Imperia 4 – 0
Sestri Levante – Rivarolese 1 – 0
Voghera – Pro Belvedere Vercelli 2 – 0
La classifica vede Giaveno e Sestri Levante fare un bel salto in avanti, ora si trovano in zona salvezza:
Savona 34
Casale 31
Canavese 29
Orbassano 28
Alessandria 24
Voghera 23
Pro Belvedere Vercelli 21
Lavagnese 21
Borgomanero 20
Giaveno 17
Sestri Levante 17
Castellettese 16
Imperia 15
Rivarolese 15
Saluzzo 14
Casteggiobroni 13
Canelli 10
Vado 8