Cisano Sul Neva. L’Albenga di mister Zanardini ha sbrigato la pratica della trasferta genovese con l’AGV senza troppi patemi d’animo, grazie ad un’autorete di Barni e alla rete di Rambaldi. I locali, che hanno la difesa più battuta del girone con 31 reti al passivo, non potevano rappresentare un ostacolo per una squadra che punta al salto di categoria.
L’Albenga si attendeva un favore dal Cisano, ma non c’è stato. Infatti al “Raimondo” arrivava la capolista Borgorosso e i biancoazzurri erano chiamati all’impresa, che però non è riuscita. Gli ospiti si sono imposti per 2 a 1. Le reti sono state realizzate da Damonte, Anselmo e dal “solito” Vona, che ha dato l’illusione di poter riaprire la partita. Il Cisano, perse le ultime 2 partite, è scivolato al 5° posto ma ora potrà contare anche su Salvatico, attaccante proveniente dalla Cairese. A Cisano è arrivato anche il portiere Fabio Ceriale, mentre presto potrà tornare a giocare Enrico Perlo, infortunatosi a inizio campionato.
Dietro l’Albenga c’è ora il Serra Riccò che sta inanellando vittorie e fa davvero paura in vista del girone di ritorno. I gialloblu oggi hanno sconfitto il Don Bosco grazie alle reti di Carbone (2), Mereu e Ferraro. Per i salesiani goal di D’Elia. Bene anche la Bolzanetese che ha vinto a Rossiglione e la Virtus Castellese che ha regolato di misura l’Ospedaletti grazie alla marcatura di Palermo.
Sia Finale che Bragno, dopo le recenti vittorie, si sono dovute accontentare di un pareggio. I giallorossi, in rete con Ceppi, sono stati fermati al “Borel” dalla Golfodianese. I biancoverdi hanno impattato a Voltri in una partita ricca di emozioni: 3 a 3 il punteggio finale. Pareggio anche tra Riviera e Argentina nel “derby” della provincia di Imperia: per entrambe è il 4° “x” in questo campionato.
La 15° giornata ha visto ben 3 vittorie esterne, 3 pareggi e 2 successi interni:
Audace Gaiazza Valverde – Albenga 0 – 2
Cisano 2000 – Borgorosso Arenzano 1 – 2
Finale – Golfodianese 1 – 1
Riviera Pontedassio – Argentina 0 – 0
Rossiglionese – Bolzanetese 2 – 3
Serra Riccò – Don Bosco 4 – 1
Virtus Castellese – Ospedaletti 1 – 0
Voltrese – Bragno 3 – 3
A metà campionato il Borgorosso vanta una media inglese di + 3 e la miglior difesa, con 4 reti soltanto al passivo. L’attacco più prolifico è quello del Serra Riccò, in rete 29 volte.
Borgorosso Arenzano 35
Albenga 28
Serra Riccò 27
Bolzanetese 25
Virtus Castellese 23
Cisano 2000 23
Golfodianese 22
Argentina 22
Ospedaletti 21Â
Riviera Pontedassio 19
Voltrese 19
Finale 16
Bragno 15
Don Bosco 11
Audace Gaiazza Valverde 9
Rossiglionese 8