Loano. Domani a Loano, a partire dalle ore 15,00 in piazza Italia, sarà allestito il Mercatino di Natale delle Scuole di Loano. Si tratta di una mostra mercato di piccolo artigianato realizzato dagli allievi della Scuola Elementare “Mons. Valerga”, della Scuola Elementari “Milanesi”, della Scuola Media “Mazzini – Ramella”, della Scuola dell’Infanzia “S. Stella” e dell’Istituto Scolastico “S. M. G. Rossello”. L’iniziativa, organizzata con il patrocinio e la collaborazione dell’Assessorato alla Scuola del Comune di Loano, si propone quale occasione per valorizzare le attività creative sviluppate nell’ambito del percorso didattico e per favorire le esperienze di solidarietà e di attenzione verso gli altri. I bambini della scuola materna “S. Stella” hanno creato per il mercatino di natale solidale decorazioni natalizie (stelline, alberelli, palline, angioletti) e biglietti augurali. Gli alunni della Scuola Elementare del plesso “Mons. Valerga”, nell’ambito dell’attività dei laboratori creativi di arte e immagine, hanno realizzato biglietti augurali, oggettistica decorata con decupage, quadri, ceramiche e decorazioni natalizie. I fondi che saranno raccolti in occasione del mercatino sono destinati al progetto “Adozione e sostegno a distanza†in Etiopia promosso dai Salesiani di Milano e da Medici Senza Frontiere. I bambini della Scuola elementare del plesso “Milanesi” hanno realizzato artigianalmente coloratissimi decorazioni natalizie ghirlande, biglietti augurali, libricini dedicati al Natale, piccoli presepi. I fondi raccolti saranno utilizzati in parte per acquistare libri per la biblioteca della scuola ed in parte per rinnovare l’aiuto all’ AMREF, associazione che opera in 14 Paesi dell’Africa orientale (dal Kenya all’Uganda, dal Sudan al Sudafrica) favorendo lo sviluppo sanitario e sociale delle popolazioni più povere. Oggetti in ceramica, rame e legno, ghirlande di stoffa, decorazioni natalizie sono i prodotti artigianali realizzati durante l’attività curriculare dai ragazzi della Scuola Media “Mazzini – Ramella” per raccogliere fondi da destinare alla Missione di Isiolo in Kenya dove portano il loro aiuto le Suore Santa Maria di Loreto. Infine, la scuola primaria “S. M. G. Rossello” ha realizzato Babbi Natale in gesso, palline natalizie, oggetti vari in ceramica, biglietti augurali. La raccolta fondi dell’Istituto Rossello è finalizzata a sostenere il progetto “Casa asilo” a Botosai in Romania promosso dall’Associazione Girotondo di Bolzano e dalle suore dell’Istituto Figlie di N.S. della Misericordia. Ad animare il pomeriggio ci sarà uno spettacolo di arte di strada interpretato da alcuni allievi delle scuole di Loano dal titolo “Parole, movimento e suoni sul tema della pace”. Inoltre, sarà presente il Gruppo U Gunbu de Loa –Verzi che eseguirà brani della tradizione folk ligure e canti di natale.