Pietra Ligure. L’Unità Spinale di Pietra Ligure è ancora una volta protagonista di un’iniziativa originale, pensata, come le altre, per rendere più gradevole il periodo di degenza trascorso in reparto o per ri-avvicinare e ri-educare il più possibile i suoi pazienti alla “normalità â€.
Il felice connubio scelto per quest’ultimo progetto è “arte&corsia”. Si tratta di un corso di arti figurative che coinvolgerà il maggior numero di degenti possibile. Le principali tecniche utilizzate saranno il disegno e la pittura a mano libera. E’ prevista una lezione alla settimana, della durata di un paio d’ore, per tutto il periodo che va da gennaio a marzo 2007. Per la realizzazione del corso fondamentale sarà la collaborazione del signor W. Mallarino, Diplomato all’Accademia di Belle Arti, oltre alla Sig.na E. Finocchi, Educatrice in tirocinio presso l’Unità spinale e del Dott. G. Arescaldino, Psicologo del reparto che avrà funzioni di supervisore responsabile.
“Il tempo non occupato da attività diagnostiche strumentali può attivare nel paziente depressione e senso di frustrazione. E’ una problematica comune a tutti gli ospedali e nel nostro reparto, dove i pazienti risiedono per lunghi periodi, è particolarmente sentita.
Per questo motivo, da sempre, cerchiamo di distribuire le varie attività nel modo migliore, durante la giornata, in modo tale da ridurre al minimo i vuoti ed i buchi che inevitabilmente sussistono.
Questo corso non solo si pone l’obiettivo di favorire la socializzazione o di esaltare le capacità espressive del soggetto ma, allo stesso tempo, vuole distogliere i pazienti dalle problematiche legate alla disabilità che, in alcuni casi, vengono elaborate in maniera ossessiva” spiega il Dott. Antonino Massone, direttore dell’Unità Spinale Unipolare del Santa Corona.
“Il disegno e la pittura sono attività educative molto efficaci. Da sempre è stato dimostrato il loro contributo nello stimolare l’espressività e la comunicazione degli individui. Sono attività molto terapeutiche sotto il profilo emotivo e psicologico. Sicuramente il corso verrà apprezzato dai nostri pazienti; già abbiamo raccolto molte adesioni. ” continua entusiasta il Dott. Massone “E’ una piacevole iniziativa che già ci ha ispirato diverse possibili evoluzioni. Primo fra tutte una mostra delle opere realizzate, secondo, la realizzazione di un calendario con le opere più belle o più significative. Per ora l’importante è iniziare e portare avanti il progetto con l’impegno e l’entusiasmo di sempre: per ora il risultato più importante, quello che più ci sta a cuore, è contribuire al benessere ed alla serenità dei nostri degenti”