Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 5980 del 20 Dicembre 2006 delle ore 10:12

Alassio: Festival della Riviera dei Fiori

Alassio. L’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Alassio presenta la 5° edizione del Festival della Riviera dei Fiori, rassegna musicale organizzata il collaborazione con l’Associazione Culturale “E. W. Elgar in Alassio”. Il programma alterna appuntamenti di musica itinerante con concerti di musica etnica, musica sacra, gospel e musica classica. Ad inaugurare il programma sarà, giovedì 21 dicembre, il concerto itinerante di Banda Brisca, formazione piemontese, che si colloca tra l’improvvisazione ed i cantastorie e tra le memorie antiche di cortile e la fantasia dei racconti di osteria. Il repertorio comprende canti della tradizione dei cantastorie e dei cori spontanei che animavano le feste in Piemonte ed offre grande spazio alle danze piemontesi, occitane, francesi (Morvan, Berry, Auvergne, Guascogna, Bretagna, Paesi Baschi). Il concerto nelle vie cittadine è annunciato alle 16.30. Martedì 26 dicembre, la rassegna prosegue nelle vie del centro, con I Suonatori Occitani che, dalle ore 16.30, presenteranno le musiche della tradizione occitana con particolare attenzione ai brani legati al Natale. Il sound della formazione cuneese è legato alla tradizione locale ma anche intriso di ritmi ed influenze diverse, alla ricerca di nuove vie espressive. La sera, farà tappa ad Alassio la rassegna “Comete Musicali …. Segui la stella della musica tra canti Gospel e suoni di cornamusa”, promossa dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Savona. Alle 21.00, nella Chiesa Madonna degli Angeli Don Bosco, si terrà il concerto “The Fairy Tree” dei Birkin Tree, una moderna rivisitazione della musica irlandese, con incursioni nella tradizione musicale scozzese e bretone e con l’esecuzione di slow airs e brani di grande suggestione in cui le sonorità ancestrali e mistiche dell’arpa e della cornamusa  si accostano ai suoni della modernità. Mercoledì 27 dicembre, sarà la volta del progetto musicale Res Amissa, festival itinerante di musica sacra che tocca Liguria e Piemonte e che ad Alassio presenterà il concerto di Vincenzo Zitello, grande innovatore dell’arpa celtica, considerato, per talento e tecnica, uno dei più importanti arpisti del mondo. Una sorprendente capacità d’innovazione tecnica e strumentale è il segno distintivo che ha accompagnato costantemente la sua originale creatività musicale, portandolo al fianco, tra gli altri, di Franco Battiato e Ivano Fossati. “Abbiamo elaborato un programma di concerti”, spiega l’Assessore al Turismo e alla Cultura, Monica Zioni “che comprende grandi nomi del panorama musicale nazionale ed internazionale accogliendo le tappe di due importanti rassegne quali  “Comete Musicali…” e “Res Amissa”. Inoltre, abbiamo dato ampio spazio alla musica di strada con gruppi che spaziano dalla musica tradizionale a quella popolare e dai ritmi brasiliani alle sonorità dixieland. Nel programma, inoltre, abbiamo inserito anche un concerto lirico. Venerdì 29 dicembre, nella Parrocchia di Sant’Ambrogio, il Coro Lirico e il coro delle voci bianche P. Mascagni insieme all’Orchestra da Camera Elgar darà vita al concerto dal titolo “5° concerto Elgar”. I quattro concerti principali si svolgeranno nelle chiese cittadine, in un itinerario che intende valorizzare i luoghi di culto della città“. Sabato 30 dicembre, la rassegna tornerà nelle vie cittadine con il concerto itinerante della band Amici di Django Reinhardt che daranno vita ad un entusiasmante percorso alla riscoperta della musica  del grande Django Reinhardt e dello swing manouche, interpretata con passione e coinvolgimento da una delle band emergenti nel panorama dello swing in Italia. Mercoledì 3 gennaio, musica e ritmo invaderanno le vie del centro, grazie ai Timbales, undici elementi che, a partire dalle 16.30, con i loro coloratissimi tamburi, ricreeranno le atmosfere delle strade di Bahia. La sera alle 21,00, nella Parrocchia S. M. Immacolata tornerà  la rassegna provinciale “Comete Musicali…”, con il concerto di Arthur Miles & Allstars Gospel. In occasione delle festività natalizie Arthur Miles, uno dei più conosciuti bluesman californiani, si presenterà al pubblico alla guida del quartetto “Allstars Gospel”, con cui da anni interpreta con passione il tradizionale repertorio gospel e spiritual.

La rassegna si chiuderà, il 5 gennaio, con il concerto itinerante della dixieland band Jazz Ambassadors che interpreterà un repertorio sui temi classici in voga negli anni ’20 e ’30.
 


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli