Villanova d’Albenga. Approvata all’unanimità da parte della provincia di Imperia la sottoscrizione della quota relativa all’aumento di capitale sociale dell’Aeroporto Villanova d’Albenga Spa, per un importo di 76.291 euro. A grande maggioranza sono state approvate inoltre le modifiche e le integrazioni al Regolamento per il rilascio di autorizzazioni e concessioni per l’occupazione di spazi e aeree pubbliche, e all’unanimità sono state approvate le modifiche e le integrazioni al Regolamento per la concessione di aree del demanio fluviale. All’unanimità è stato poi approvato lo schema di convenzione tra la Provincia di Savona e la Provincia di Imperia per l’organizzazione e lo svolgimento degli esami per il conseguimento dei titoli di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di trasportatore su strada di merci per conto di terzi e di trasporto su strada di persone.
E’ vero anche io sono d’accordo. In fin dei conti, finchè si tratta di trasferire uno stabilimento produttivo come la Piaggio e creare posti di lavoro nessuno può dire di no, ma per tenere una linea o due per Roma che hanno un coefficente di riempimento bassissimo (spesso ci sono 4-5 persone sul velivolo che ha capacità di 56 posti), piuttosto le sovvenzioni regionali destiniamole alla manutenzione del verde pubblico o ad altre vere necessità .
La voragine di denaro pubblico di questa struttura è senza fine, gli amministratori si vantano di chiudere bilanci con perdite di 700.000 € e oltre. Un giorno si e uno no sui giornali roboanti notizie di nuove linee, cargo, e viaggi della fede ma Lourdes ci devono andare loro, chissà se la Madonna li aiuta ad aprire gli occhi.
Questi amministratori sanno che sono in perdita grandi aeroporti internazionali???
Sanno che la n/s compagnia di bandiera è vicina al fallimento?? Come pensano possa funzionare l’aeroporto di Villanova e, soprattutto. creare degli utili?
La struttura serve solo per loro, per garantirsi poltrone ben retribuite e visibilità sui giornali e per permettere ad un noto politico imperiese di volare a Roma senza dover andare fino a Genova.
Con il denaro pubblico sprecato in questo aeroporto si sarebbero potuti realizzare ben altri interventi fruibili da tutti e molto più utili.