Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 5994 del 20 Dicembre 2006 delle ore 13:45

Liguria: nel 2006 oltre 100.000 pattuglie dei Carabinieri

I carabinieri hanno compiuto nei primi undici mesi dell’anno in Liguria 106.542 tra pattuglie e perlustrazioni, circa duemila interventi di soccorso con un impiego complessivo di oltre duecentomila uomini: sono le cifre un’attività, svolta sempre più a contatto con la gente, sintetizzata stamani dal comandante della Regione Carabinieri Liguria, gen. Alessandro Tornabene, nel tradizionale incontro di fine anno con i giornalisti. Il carabiniere di quartiere, quello più vicino al cittadino, opera ormai in 33 zone di tutta la Liguria. Solo nel centro storico di Genova gli arresti, fatti durante i controlli straordinari, sono stati 85 e le persone denunciate 156. I delitti per i quali l’Arma ha proceduto sono stati 57.612, dei quali 14.132 sono stati scoperti con l’arresto di 3.306 persone e la denuncia di altre 11.996. Gli omicidi sono stati sette, di sei dei quali sono stati scoperti gli autori. Le rapine sono state 389, 222 delle quali scoperte con l’arresto di 135 persone e la denuncia di 109. Particolarmente ingente il sequestro di stupefacenti: 512 chili, dei quali 480 di hashish. Per reati connessi al traffico di droga, 388 sono state le persone arrestate (di cui 127 extracomunitari, pari al 33%), 474 quelle deferite alla magistratura e 651 quelle segnalate agli uffici territoriali del governo.
Anche la Liguria ha dato il proprio contributo alle missioni di pace all’estero con due ufficiali, sei marescialli, tre brigadieri e tre appuntati e carabinieri.
I carabinieri del secondo battaglione Liguria impegnati in ordine pubblico a Genova sono stati 2.980 e 5.034 quelli impegnati fuori sede. I Nas hanno compiuto 2.104 ispezioni a strutture sanitarie o esercizi pubblici, rilevando 438 infrazioni penali e 568 amministrative. Le ispezioni del Nucleo Operativo ecologico sono state 267, con 7 arrestati e 188 denunciati. Le opere d’arte recuperate dal Nucleo Tutela Patrimonio Culturale sono state
oltre seicento, delle quali 448 false. Il centro carabinieri subacquei hanno compiuto 225 interventi ed hanno scoperto, tra l’altro, al largo di Voltri il raro relitto di un piccolo
veliero di epoca rinascimentale, un leudo. Alla conferenza stampa hanno preso parte anche il col. Rosario Prestigiacomo, comandante provinciale di Genova, il ten. col. Andrea Guglielmi, comandante del reparto territoriale di Genova ed il ten. col. Adriano Casale, comandante del secondo battaglione.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli