Loano. Dall’8 al 13 gennaio, a Loano, nel centro di raccolta differenziata Punto Eco sarà possibile portare tutti gli alberi di Natale che, privi di radici, non possono essere rimpiantati. Tutti gli abeti raccolti al Punto Eco saranno ritirati da una ditta già convenzionata con il Comune di Loano per il ritiro del legno e dei rifiuti biodegradabili. “Accogliamo con entusiasmo la proposta di Tiziana Palmieri, coordinatrice dei Verdi per Loano†dice l’Assessore all’Ambiente e al Verde Pubblico Luigi Pignocca, “poiché la sua indicazione rientra già nella nostra politica ambientale. Inoltre, colgo l’occasione per anticipare la notizia che nel nuovo centro di raccolta differenziata, che stiamo completando, è già previsto il punto di raccolta del materiale biodegradabile derivante da potatura, che sarà disponibile per tutti i residentiâ€. Come ogni anno, inoltre, dal 28 dicembre, si svolgerà la Settimana del Punto Eco. Fino al 4 gennaio saranno raddoppiati gli importi assegnati a chilogrammo per Vetro, Alluminio, Carta e Plastica conferiti al centro di raccolta Punto Eco. “Sono già diversi anni†spiega Luigi Pignocca, “che nel periodo delle feste, così come in tutti i periodi di maggiore affluenza turistica promuoviamo la Settimana Punto Eco. Tale iniziativa ci consente di ricordare ai loanesi il ruolo della raccolta differenziata che da molti anni sosteniamo con una serie di iniziative e campagne di sensibilizzazione. Con la Settimana al Punto Eco chiediamo ai cittadini e agli ospiti di aiutarci a tenere pulita la città e a differenziare in un periodo in cui i consumi aumentano e quindi aumentano anche i rifiuti: cartoni delle confezioni dei panettoni, bottiglie di spumante, bottiglie di plastica di varie bevande, carta da regalo, ecc. Lo slogan di quest’anno ‘Il Punto Eco illumina il tuo Natale’ annuncia, anche, un’altra iniziativa. Nella settimana del Punto Eco, a chi conferirà i rifiuti differenziati, sarà regalata una lampadina a basso consumo energeticoâ€. Al Punto Eco possono accedere tutti coloro che sono titolari di cartelle per la raccolta rifiuti. All’interno del centro vi è un sistema informatico che consente di individuare l’utente e calcolare, previa pesatura dei materiali conferiti, l’accredito che, a fine anno, gli sarà inviato a casa con un assegno. I rifiuti devono essere puliti e divisi per tipologia: la carta e il cartone deve essere piegata, le bottiglie di plastica devono essere schiacciate, le bottiglie di vetro devono essere prive di tappo ed infine le lattine d’alluminio devono essere schiacciate. Il Punto Eco si trova in via Ugo Foscolo, accanto alle scuole Milanesi, e rispetta il seguente orario di apertura al pubblico: ore 8.30 –12.00 ore 13.30 –16.30 da lunedì a venerdì. Il sabato il centro è aperto solo al mattino.