Vado Ligure. Decima vittoria stagionale conquistata in scioltezza dalla Carisa Riviera Vado. La squadra allenata da Crotti ha faticato solo nei primi due parziali, chiusi in vantaggio ma con la Tiber Roma sempre vicina nel punteggio. Dopo l’intervallo lungo i biancorossi sono tornati in campo molto più determinati e hanno preso il largo nel terzo tempo, al termine del quale il punteggio era sull’80 a 50.
La partita è stata vinta grazie a ottime percentuali sui tiri liberi (il 90,5% dei 21 avuti sono stati messi a segno) e dei tiri da 2 (56,5% contro un bassissimo 35% degli ospiti). Ben 30 rimbalzi difensivi e 10 offensivi (contro i 16 e i 5 dei romani) hanno completato l’opera: una prestazione eccellente, l’ennesima in questa stagione, che a fine partita è stata salutata dagli applausi del pubblico, sempre molto caldo, che ha affollato il pallone geodetico del lungomare vadese.
Il tabellino:
Carisa Vado Ligure – Tiber Basket Roma 101 – 64
(parziali 23 – 19, 22 – 21, 35 – 10, 21 – 14)
Carisa Vado Ligure: Guerci 21, Patria 21, Benedusi 9, Zampolli 8, Bernardi 5, Bertinelli 6, Radaelli 21, Giroldi 7, Marchetti, Baroni 3.
Tiber Basket Roma: Santoro 14, Turiello 7, Grilli 16, Lanfaloni 7, Bonafede, Padovani 6, Ricciardi, Vecchi 9, Papetti, Iannuzzi.
Arbitri: Alessandro Michelozzi e Gianpaolo Braga.
La 14° giornata ha riservato un paio di risultati a sorpresa. Su tutti la 2° sconfitta stagionale del Banco Sardegna, battuto a Montevarchi. Ora i cagliaritani hanno perso il primato dato che l’Etruria Empoli, che ha avuto la meglio sul Perugia, ha una differenza canestri migliore.
Alle spalle della coppia di testa prosegue la marcia del quartetto di cui fa parte anche il Vado: tutte e 4 le formazioni che ora sono a quota 20 in questo turno hanno vinto senza faticare.
La Effe 2000 Genova si isola al 7° posto grazie alla convincente vittoria conquistata a Bracciano. Sul fondo si segnala il 2° successo consecutivo della Lazio Luiss che è passata a Cecina.
I risultati:
Savini Montevarchi – Banco Sardegna Cagliari 84 – 77
Aeronautica Militare – Cambiaso E Risso Genova 58 – 82
Punto Snai Roma – Eutelia Arezzo 86 – 96
Consorzio Etruria Empoli – Supermatic Perugia 68 – 54
Basket Cecina – Banco Desio Lazio Luiss 57 – 60
Basket Olbia – Mazzanti Empoli 89 – 73
Carisa Vado Ligure – Tiber Basket 101 – 64
La Falegnami Castelfiorentino – Waste Italia Lucca 80 – 61
La Carisa ha una differenza tra punti fatti e punti subiti pari a + 172, seconda solo all’Etruria Empoli (+ 186): un dato che la dice lunga sull’ottimo torneo che sta disputando il team del presidente Drocchi.
La classifica:
1. Consorzio Etruria Empoli 24
2. Banco Sardegna Cagliari 24
3. Carisa Vado Ligure 20
4. Eutelia Arezzo 20
5. La Falegnami Castelfiorentino 20
6. Basket Olbia 20Â Â Â Â
7. Cambiaso E Risso Genova 16
8. Tiber Basket 14
9. Punto Snai Roma 12Â
10. Savini Montevarchi 12
11. Basket Cecina 10
12. Supermatic Perugia 8Â Â
13. Waste Italia Lucca 8Â
14. Mazzanti Empoli 6
15. Banco Desio Lazio Luiss 6
16. Aeronautica Militare 4
Tra venerdì 22 e sabato 23 verrà disputata l’ultima giornata del girone di andata. La Carisa sarà impegnata sabato 21 a Genova nel derby ligure contro la Effe 2000. I due precedenti di inizio stagione in Coppa Italia parlano a favore dei biancorossi anche se molte cose sono già cambiate e questa partita verrà giocata in un clima ben diverso, con entrambe le squadre che stanno attraversando un ottimo periodo di forma.