Vado Ligure. L’ultima giornata del 2006, la penultima del girone di andata, è stata favorevole al Savona. Anche questa volta sia per merito dei biancoblu che per demeriti altrui. I ragazzi di Riolfo hanno portato via un punto prezioso dal campo di Ciriè contro l’Orbassano allenato da Napoli, una squadra davvero ostica che fino ad oggi in 7 partite casalinghe aveva ottenuto 17 punti. Il Savona, privo degli infortunati Davanzante e Vanoli ma con il rientrante Siciliano, ha trovato la rete del 2 pari con Moronti nel secondo minuto di recupero della ripresa. Ma gli striscioni erano stati anche in vantaggio: al 13° Grabinski aveva realizzato lo 0 a 1. Per i torinesi marcature di Santoro al 25° su rigore e di Poesio al 79°. E ancora una volta altre belle notizie per la società del presidente Romani sono arrivate a fine match: su tutte la sconfitta del Casale, battuto a Borgomanero grazie ad una rete messa a segno da Merlin al 6°. Inoltre Canavese e Alessandria non sono andate oltre il pari interno: i grigi a reti inviolate con il Giaveno, gli azulgrana fermati sull’1 a 1 dalla Rivarolese (rete di Vailatti al 21° per gli ospiti e pareggi di Parisi 9 minuti dopo).
Questo 14° turno ha registrato ben 7 pareggi su 9 incontri. Un pareggio che serve a poco è quello ottenuto dal Vado, impegnato in casa con il Voghera. I rossoblu, privi dell’infortunato Tagliani (rientrerà presumibilmente il 14 gennaio), hanno schierato il nuovo acquisto D’Amico (ex Chioggia e Cattolica), ma non sono riusciti ad andare in rete e a “espugnare†il Chittolina (l’unico successo stagionale finora è arrivato in trasferta). Un pari che fa comodo a entrambe è quello tra Pro Belvedere e Castellettese, con i locali che si mantengono in una buona posizione di classifica. Alla rete di De Lorentiis per i gialloverdi al 15° hanno risposto Aimé al 46° e Zinnari all’81°; definitivo 2 a 2 di Lanza al 93°.
Il Saluzzo, a lungo in vantaggio grazie alla rete di Sismonda dopo 2′, ha subito la rete dell’1 a 1 da parte della Lavagnese al 73°, ad opera di Russo. I granata hanno portato a casa un punto che non permette loro di migliorare la propria posizione. Il Canelli, al 5° risultato utile consecutivo, ha imposto lo 0 a 0 al Sestri Levante.
Dopo 8 partite senza vittorie l’Imperia è tornato al successo, grazie a due reti realizzate nel 2° tempo da Merzek al 4° e Chiarlone al 43°. Archiviate le due batoste contro Casale e Savona i neroazzurri tornano a guardare con più ottimismo al cammino verso la salvezza. Per il Casteggiobroni, 4 punti nelle ultime 8 partite, sarà dura uscire dalla zona playout.
I risultati della 14° giornata, che ha visto solo 15 reti messe a segno:
Alessandria – Giaveno 0 – 0
Borgomanero – Casale 1 – 0
Canavese – Rivarolese 1 – 1
Canelli – Sestri Levante 0 – 0
Imperia – Casteggiobroni 2 – 0
Lavagnese – Saluzzo 1 – 1
Orbassano – Savona 2 – 2
Pro Belvedere – Castellettese 2 – 2
Vado – Voghera 0 – 0
La classifica resta praticamente immutata confronto alla precedente: solo l’Imperia fa un bel balzo in avanti uscendo dalla zona playout:
Savona 35
Casale 31
Canavese 30
Orbassano 29
Alessandria 25
Voghera 24
Borgomanero 23
Lavagnese 22
Pro Belvedere 22
Giaveno 18
Imperia 18
Sestri Levante 18
Castellettese 17
Rivarolese 16
Saluzzo 15
Casteggiobroni 13
Canelli 11
Vado 9