Savona. Dopo il periodo di acquisti per i regali di Natale e dell’Epifania, il 7 gennaio 2007 partiranno i saldi di fine stagione per esercenti e commercianti, che riguardano i prodotti di carattere stagionale o di moda suscettibili di notevole deprezzamento se non sono venduti entro un certo periodo. La Confesercenti provinciale di Savona ha inviato a tutti i suoi associati una nota che ricorda le normative che regolano i saldi di fine stagione. Inoltre, per garantire la massima trasparenza nello svolgimento delle vendite, la Fismo-Confesercenti, come ogni anno, indirizza ai commercianti un decalogo che invita caldamente a rispettare, nell’ambito dell’iniziativa “Saldo Amico”, un codice deontologico da seguire durante il periodo dei saldi: attendere il periodo ufficiale dei saldi; indicare in modo chiaro e ben leggibile la composizione del prezzo di vendita al pubblico (prezzo originario, percentuale di sconto, prezzo scontato in euro ed eventualmente in lire); accettare pagamento con assegni, carta di credito e bancomat secondo i termini delle relative convenzioni; in caso di vizi o mancata conformità rispetto alle caratteristiche descritte del bene venduto in occasione dei saldi il commerciante è soggetto alle ordinarie norme in materia di garanzia; in casi diversi dal vizio o dalla mancata conformità la sostituzione del capo è a discrezione del titolare dell’esercizio; durante i saldi il commerciante può consentire la prova dei capi in vendita per verificare la corrispondenza della taglia.; non esibire sconti generici, specie se riferiti soltanto ad alcuni articoli; rendere visibile l’interno del negozio; evidenziare all’esterno le taglie eventualmente disponibili; usare la massima cortesia.