Lo scorso sabato ad Albenga è stata ufficialmente inaugurata nella centrale piazza del Popolo la nuova sede dell’Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica (IAT) di Albenga, servizio gestito, dallo scorso fine marzo, dalla Cooperativa Kronos. Il passaggio di competenze dall’APT Riviera delle Palme alla Provincia di Savona ha creato una certa indeterminatezza e inquietudine sulla reale possibilità immediata dell’effettivo mantenimento di tutti gli attuali 26 IAT provinciali e del loro personale: in attesa che la Regione doti concretamente la Provincia di Savona delle adeguate risorse finanziarie per attuare le funzioni che la nuova legge le assegna, nella seduta del 21 dicembre la giunta provinciale ha già comunque deliberato gli indirizzi di mantenimento dell’attività di tutti gli uffici IAT anche per l’anno 2007, e ciò in conformità alle convenzioni a suo tempo stipulate dall’APT Riviera delle Palme e con l’impegno formale di mantenere invariato anche l’apporto economico rispetto all’anno precedente. Tra le autorità intervenute all’inaugurazione della nuova sede dell’ufficio IAT: l’assessore provinciale al turismo Carlo Scrivano, il sindaco Antonello Tabbò, l’assessore al turismo Pina Verrazzani, il commissario straordinario dell’Azienda di Promozione Turistica “Riviera delle Palme” Emanuele Ravina. Dopo i molteplici spostamenti degli scorsi anni, lo IAT ingauno ha così finalmente trovato stabile dimora nella centrale piazza del Popolo presso la struttura in vetro e ferro battuto appositamente progettata dall’architetto Luigi Muratorio.
Alla fine del marzo scorso il Comune di Albenga ha affidato la gestione dello IAT alla Cooperativa Kronos, che ha svolto il suo lavoro in collaborazione con il Comune, con l’Ufficio Turismo Manifestazioni e Sport di Albenga e, naturalmente, con l’APT Riviera delle Palme, iniziando fin da subito ad ampliare e integrare i tradizionali servizi di accoglienza e informazione propri dello IAT con nuovi servizi, come il noleggio biciclette, biglietteria (pescaturismo, santuario dei cetacei, etc.) e organizzazione di escursioni e visite guidate in Albenga e nell’entroterra ingauno.
La definitiva entrata in vigore della legge che regola l’organizzazione turistica regionale, comporta anche la chiusura, entro l’anno corrente, delle 5 APT liguri e il passaggio di molte di quelle che erano le loro competenze e funzioni alle singole provincie: ciò significa – tra le altre cose – che dall’1 gennaio 2007 la sorte e il mantenimento degli attuali 26 IAT direttamente o indirettamente dipendenti dall’APT Riviera delle Palme diverrà di pertinenza della Provincia di Savona.