Alassio. Il Festival itinerante di musica sacra “Res Amissa”, organizza questa sera ad Alassio il primo dei concerti di Res Amissa tenuti da Vincenzo Zitello, il più grande innovatore dell’arpa celtica, considerato per talento e tecnica uno dei più importanti arpisti del mondo. Dopo aver esordito con una formazione di tipo classico, ha progressivamente ampliato l’orizzonte della propria ricerca culturale, compiendo un articolato percorso che ha toccato ed attraversato la musica sperimentale, la cultura celtica, la musica latino-americana, la musica orientale e quella sacra. Una sorprendente capacità d’innovazione tecnica e strumentale è il segno distintivo che ha accompagnato costantemente la sua originale creatività musicale, portandolo al fianco, tra gli altri, di Franco Battiato e Ivano Fossati. Il concerto si svolgerà alle ore 21.00, nella Chiesa Anglicana di Alassio, struttura costruita nel 1882, per poi essere ampliata per ospitare tutti i fedeli. Lo stile è quello neogotico raccomandato per le colonie d’oltremare, con un ampio spazio interno. Concerto a ingresso libero e realizzato in collaborazione con l’Assessorato Turismo e Cultura del Comune di Alassio e l’Associazione Culturale Le Muse Novae.