Savona. Il bilancio della prima fase è stato indubbiamente positivo per la Latte Mu Carisa. Al via con una formazione del tutto rinnovata ha trovato subito grande affiatamento e, fino alla sfida di ritorno con il Posillipo, ha anche sognato di poter vincere il proprio girone.
La squadra allenata da Claudio Mistrangelo ha concluso il proprio girone con ben 11 successi all’attivo, a fronte di 2 sconfitte e 1 pareggio. Le reti messe a segno sono state 175, quelle subite 95.
Oggi è stato reso noto il calendario della 2° fase, più breve rispetto alla 1°. Le squadre infatti disputeranno 4 giornate di andata e 4 di ritorno, affrontando le compagini che non hanno avuto di fronte nella fase iniziale. Il calendario è molto “compresso”: gli 8 turni si giocano nel giro di un mese e mezzo, per poi lasciare spazio alla nazionale impegnata ai Campionati Mondiali di Melbourne.
La Latte Mu Carisa, inserita nel girone “1 bis”, giocherà questi incontri:
1° giornata (13 gennaio)
Baxi-Bozzola Padova – Latte Mu Carisa Savona
2° giornata (20 gennaio)
Latte Mu Carisa Savona – R.N. Bogliasco
3° giornata (31 gennaio)
Bissolati Cremona – Latte Mu Carisa Savona
4° giornata (3 febbraio)
Latte Mu Carisa Savona – Pro Recco
5° giornata (10 febbraio)
Latte Mu Carisa Savona – Baxi-Bozzola Padova
6° giornata (17 febbraio)
R.N. Bogliasco – Latte Mu Carisa Savona
7° giornata (21 febbraio)
Latte Mu Carisa Savona – Bissolati Cremona
8° giornata (24 febbraio)
Pro Recco – Latte Mu Carisa Savona
Il girone “1 bis”, composto da 1°, 3°, 5° e 7° del girone 1 e da 2°, 4°, 6° e 8° del girone 2, partirà con questa situazione di classifica:
1. Pro Recco 39
2. Latte Mu Carisa Savona 35
3. Bissolati Cremona 29
4. Chiavari Nuoto 17
5. RN Bogliasco 15
6. IGM Ortigia 13
7. Baxi-Bozzola Plebiscito Padova 8
8. Cosenza Nuoto 3
Il girone “2 bis” comprende 1°, 3°, 5° e 7° classificata del girone 2 e 2°, 4°, 6° e 8° del girone 1. Si parte così:
1. Atlantis Posillipo 40
2. Systema Leonessa Brescia 36
3. RN Florentia 29
4. Sacil HLB Nervi 18
5. SP Energia Catania 14
6. CN Salerno 12
7. ElettroGreen Camogli 11
8. Enel Civitavecchia 6
Questa nuova formula fa sì che si parta con classifiche già piuttosto ben delineate. Per la Latte Mu la conquista del 1° posto appare un’impresa ardua visto il valore della Pro Recco. La Bissolati si è dimostrata un’ottima formazione pertanto sarà importante batterla nel primo scontro diretto per tenerla a debita distanza.
Le vincenti dei 2 gironi accederanno direttamente alle semifinali playoff. Le 2° e le 3° andranno ai quarti. Sia quarti di finale che semifinali saranno disputati al meglio dei 3 incontri. La finalissima invece sarà , come al solito, al meglio delle 5 sfide.
Con la situazione iniziale di classifica le semifinali sarebbero tra la Pro Recco e la vincente tra Brescia e Cremona; tra il Posillipo e la vincente tra Savona e Florentia. Non ci sarebbe da sorprendersi se, dopo le 8 giornate della 2° fase, la situazione sarà rimasta immutata.