Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 6120 del 28 Dicembre 2006 delle ore 14:36

Caccia, sospesa legge regionale: chi abbatte storni rischia il penale

Regione. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto legge del Governo, immediatamente eseguibile, che sospende l’applicazione della controversa legge regionale ligure che autorizzava la caccia allo storno, in violazione della legge venatoria statale e della Direttiva CEE del 1979 sulla tutela dell’avifauna. “Un atto dovuto, quello del Governo – commenta la Lega per l’abolizione della caccia (Lac) – costretto a questa decisione dalla pervicace faciloneria dell’amministrazione Burlando nell’esaudire le richieste illegittime di circa 200 facinorosi della ‘doppietta selvaggia’ che a ottobre avevano invaso per due volte l’aula del consiglio regionale a Genova, e soprattutto dalla procedura di infrazione comunitaria in corso contro la Liguria”. “Il 19 dicembre scorso – ricorda la Lac – il Presidente della Corte di Giustizia UE del Lussemburgo aveva ordinato all’Italia di sospendere l’applicazione della legge regionale ligure, che ammette la caccia ad una specie protetta dalla normativa comunitaria, a seguito della procedura di infrazione avviata dalla Commissione UE. Una pessima figuraccia anche per l’assessore all’agricoltura Cassini, che ha esautorato la Commissione faunistico-venatoria regionale consultiva, e ha proposto al Consiglio Regionale una proposta di legge palesemente illegittima, contenente gli stessi vizi giuridici di altri provvedimenti analoghi delle maggioranze sia di centrosinistra che di centrodestra, più volte oggetto negli scorsi anni di censure da parte del TAR, della Corte Costituzionale e del Governo”. Ora chi abbatte storni in Liguria è soggetto a denuncia penale e al sequestro dell’arma per il reato contravvenzionale di abbattimento di specie protetta.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli