Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 6156 del 29 Dicembre 2006 delle ore 13:27

Basket, la Carisa Vado chiude il girone di andata al 3° posto

Vado Ligure. Il 15° turno del girone “C” della serie B2, l’ultimo del girone di andata, ha visto la Carisa Riviera Vado aggiudicarsi il derby ligure, giocato al Palacus di Viale Gambaro. La Cambiaso E Risso Genova si è dimostrata una squadra di assoluto valore, meritevole della posizione che occupa in classifica, che attualmente vale un posto nei playoff. I genovesi hanno tra i loro uomini di spicco Diana, miglior rimbalzista del girone, Gaido e Burini, terzo miglior realizzatore di questo torneo, dietro a Cempini del Castelfiorentino e al vadese Guerci. E quest’ultimo ancora una volta non si è smentito, risultando il top scorer del match contro i genovesi con 31 punti, con ottime percentuali soprattutto dalla lunga distanza. Molto bene ancora una volta tutta la squadra, con una nota di merito per Bocchini, autore di 12 punti.
La partita giocata sabato è stata sempre in equilibrio e si è decisa nell’ultimo quarto, con la Effe 2000 Genova che ha tenuto fino al 68 pari ma ha finito per cedere sul finale.
Per il Vado è l’11° successo in 15 partite. La squadra sta dando grosse soddisfazioni ai suoi tifosi, che l’hanno seguita in gran numero anche a Genova. La partenza di Montanaro è stata superata senza problemi e i biancorossi sembrano aver le carte in regola per puntare ad un girone di ritorno e soprattutto alle sfide playoff con grandi ambizioni.
Le formazioni:
Cambiaso E Risso Genova: Torrieri ne, Del Sorbo 2, Negri 12, Burini 21, Mossi 12, Colli 0, Diana 9, Bellavita 2, Gaido 0, Ceper 12. Allenatore: Andreas Brignoli.
Carisa Riviera Vado: Benedusi 3, Radaelli 4, Zampolli 7, Bocchini 12, Giroldi 1, Patria 6, Bernardi 9, Bertinelli 4, Guerci 31, Baroni ne. Allenatore: Alessandro Crotti.
Arbitri: Maschio e Papini di Firenze.
La 15° giornata non ha riservato particolari sorprese. Il Perugia è tornato al successo, surclassando il Montevarchi. L’Arezzo ha vinto il sentito derby con il Castelfiorentino, molto importante anche per la classifica: infatti l’Eutelia riesce a tenere il passo della Carisa Vado. Davanti vincono sia Consorzio Etruria che Banco Sardegna, ma se per gli empolesi l’impegno di Lucca è stato poco più che una formalità, per i sardi il successo nel derby con l’Olbia è arrivato al termine di un soffertissimo match.
Banco Sardegna Cagliari – Basket Olbia 87 – 84
Banco Desio Lazio Luiss – Aeronautica Militare 74 – 54
Supermatic Perugia – Savini Montevarchi 101 – 67
Tiber Basket Roma – Punto Snai Roma 79 – 64
Cambiaso E Risso Genova – Carisa Vado Ligure 70 – 77
Eutelia Arezzo – La Falegnami Castelfiorentino 80 – 78
Waste Italia Lucca – Consorzio Etruria Empoli 73 – 86
Mazzanti Empoli – Basket Cecina 76 – 79
Il recupero dell’11° turno, giocato il 14 dicembre, ha visto Lucca superare 81 a 64 l’Aeronautica Militare.
Il girone di andata si conclude con Etruria Empoli e Cagliari davanti a tutte, con 2 sole sconfitte al passivo. La Carisa è comunque lì, pronta ad approfittare di eventuali passi falsi di chi la precede.
1. Consorzio Etruria Empoli 26
2. Banco Sardegna Cagliari 26
3. Carisa Vado Ligure 22
4. Eutelia Arezzo 22
5. La Falegnami Castelfiorentino 20
6. Basket Olbia 20
7. Cambiaso E Risso Genova 16
8. Tiber Basket Roma 16
9. Punto Snai Roma 12
10. Basket Cecina 12
11. Savini Montevarchi 12
12. Supermatic Perugia 10
13. Banco Desio Lazio Luiss 8
14. Waste Italia Lucca 8
15. Mazzanti Empoli 6
16. Aeronautica Militare 4
Il campionato tornerà nel week-end del 6 / 7 gennaio. La compagine del presidente Drocchi sarà impegnata sabato 6 alle ore 18 a Roma contro la Punto Snai, squadra reduce da 3 sconfitte di fila. All’andata terminò con la vittoria dei vadesi con 21 punti di margine. La partita sarà da affrontare con la giusta concentrazione, ma i presupposti per continuare la rincorsa al vertice ci sono tutti.


» Christian Galfrè

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli