Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 6148 del 29 Dicembre 2006 delle ore 11:12

Finale Ligure: festeggiamenti per gli 80 anni del Comune

Finale Ligure. Nel 2007 il Comune di Finale Ligure compirà ottant’anni. Risale, infatti, al 1927 l’unione dei Comuni di Finalborgo, Finalmarina e Finalpia che diede vita all’odierna Finale Ligure. Per celebrare l’anniversario, l’Amministrazione comunale ha organizzato per il primo gennaio una serie di festeggiamenti che coinvolgeranno tutti i quartieri della città. Un ensemble di strumentisti di chiara fama, lo “Strauss Ensemble”, che da anni propone nelle maggiori sale italiane un repertorio di particolare attrattiva sul pubblico, aprirà le celebrazioni alle 11,20 con un concerto nell’Auditorium di Santa Caterina. Seguiranno un concerto itinerante della marching band “Dixie and Street Parade” nei centri storici di Borgo, Marina, Pia e Varigotti, e una festa conclusiva in piazza Vittorio Emanuele e in piazza di Spagna con il taglio delle torte di compleanno preparate da alcuni panifici finalesi (fette di torta saranno distribuite al pubblico), un concerto della Jazz Ambassador’s Big Band e uno spettacolo pirotecnico. Tutte le iniziative sono ad ingresso libero. Per tutta la giornata sarà possibile parcheggiare gratuitamente nell’area Piaggio. Prosegue, intanto, la raccolta delle immagini per l’allestimento della mostra fotografica “Finale in famiglia” che sarà realizzata nei prossimi mesi. L’amministrazione ha chiesto ai cittadini di mettere a disposizione del Comune le loro foto di famiglia. Dice il sindaco, Flaminio Richeri: “Vogliamo sottolineare la ricorrenza dell’80° anche con l’allestimento di una mostra di foto degli anni passati che ritraggano persone o momenti di vita famigliare sullo sfondo di scorci o angoli della nostra città. Per questo chiediamo a tutti i Finalesi di mettere a disposizione del Comune le loro foto di famiglia. Le immagini saranno trattenute per il tempo strettamente necessario alla duplicazione, che non comporterà alcuna alterazione degli originali”. Chi fosse disponibile a collaborare all’iniziativa può prendere contatti con i responsabili: Emilio Rescigno, presso il Palazzo Comunale di via Pertica, rivolgendosi alla segreteria del Sindaco, e Flavio Menardi, presso la Biblioteca Civica di Finalborgo.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli